Seguici su:

Politica

Ecco l’elenco degli scrutatori per il Referendum dell’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Stamattina in aula consiliare si è svolto il sorteggio della Commissione Elettorale in vista del Referendum dell’8 e 9 giugno prossimi.

Questo è l’elenco completo degli scrutatori sorteggiati. Ecco il link

file:///C:/Users/Samsung/Desktop/ElencoScrutatoriNominatiAlbo.pdf

Ecco i 5 quesiti referendari:

  • «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  • «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Primo congresso provinciale a Caltanissetta di Noi Moderati

Pubblicato

il

Alla presenza del coordinatore politico Saverio Romano e del coordinatore regionale Massimo Dell’Utri si è svolto il primo congresso provinciale di Noi Moderati in provincia di Caltanissetta.

L’assemblea dei tesserati della provincia di Caltanissetta ha eletto gli organi direttivi, come da regolamento congressuale approvato dal comitato nazionale. Rappresenteranno il partito nel nisseno Michele Vecchio, neo coordinatore provinciale, e Gioacchino Vincitore, coordinatore della città di Caltanissetta.

Noi Moderati si rafforza negli enti locali grazie ad un programma politico che privilegia la concretezza dell’azione amministrativa e un modello di sviluppo del territorio che parta dal basso. Solidarietà sociale, centralità della persona, sostegno alle famiglie e alle piccole e medie imprese, pari opportunità, politiche giovanili e infrastrutturazione del Paese.

“Questa le priorità di un partito di Centro come il nostro in una congiuntura nazionale e internazionale difficilissima che il governo Meloni sta affrontando con credibilità e autorevolezza”- hanno detto Dell’Utri e Romano

Continua a leggere

Flash news

Il regolamento dei comitati di quartiere c’è completo di planimetria

Pubblicato

il

La Commissione Affari generali insieme all” Amministrazione e rappresentanti di quartiere si sono presentati stamattina in conferenza stampa con in mano la planimetria della città divisa in 9 settori tanti quanti saranno i comitati di quartiere che verranno istituzionalizzati dopo 30 anni di fai da te.

Così il presidente della commissione Affari Generali Giovanni Giudice ha smentito il suo predecessore ed ex assessore Totò Incardona che aveva detto che il regolamento votato 3 sere fa dal consiglio è monco perché manca della perimetrazione del territorio. ” E invece c’è – ha detto Giudice- ed è frutto di una grande collaborazione con l’urbanistica ed il settore dei Servizi demografici.Incardona dovrebbe informarsi prima di accusare. Mancano le linee per lo svolgimento delle elezioni dei comitati .che arriveranno presto”.

Il regolamento disciplina la modalità di creazione dei 9 comitati di quartiere ed i loro compiti oltre che la.compososiziome

Continua a leggere

Politica

Di Paola (M5S): “Troppi scandali e disservizi, il 15 giugno siciliani in piazza per dire basta a questa sanità”

Pubblicato

il

Palermo- “Una sanità malata difficilmente può curare i veri malati. E, purtroppo, grazie al governo Schifani, la nostra sanità è quasi in coma, a dispetto dello stoico impegno dei medici e di tutti gli operatori sanitari che, quasi eroicamente, la tengono ancora in piedi. L’ultimo scandalo?

L’Asp di Palermo, a causa dei contrasti tra i partiti, ancora oggi senza direttore generale a quattro mesi dal trasloco dell’ex direttrice Faraoni all’assessorato alla Salute. La misura è colma dopo gli scandali in serie e le inefficienze che sono all’ordine del giorno un po’ ovunque, alcuni dei quali ci hanno fatto sbarcare persino all’attenzione della cronaca nazionale.

Il 15 giugno lo diremo forte in piazza, dove porteremo i siciliani che sono arcistufi di questa sanità da terzo mondo”.Lo afferma il coordinatore regionale del M5S Nuccio Di Paola.“Riepilogare gli scandali e i disservizi della nostra sanità – dice Di Paola – è diventato ormai quasi impossibile, faremmo prima, forse, a dire cosa funziona. È forse per questo che Schifani continua a non venire in aula per dirci, nel corso della seduta ad hoc che chiediamo invano da mesi, cosa sta facendo questo governo per tamponare le falle, ormai voragini, di questo settore.

Il presidente cominci a nominare il direttore dell’Asp di Palermo e metta fine a questo sistema incancrenito, come lui stesso lo ha definito. Gli interessi di bottega dei partiti non possono tenere sotto scacco il bisogno di salute di milioni di siciliani”.Per dire basta a tutto questo, il M5S ha indetto per il 15 giugno una grande manifestazione di piazza, cui parteciperanno cittadini da tutta la Sicilia, oltre a forze politiche, rappresentanti di movimenti civici, sindacati e associazioni.

“Da mesi, sulla sanità – dice Di Paola – facciamo assemblee nelle varie province siciliane, e dovunque è pianto e stridore di denti. Lo sfascio è totale. Se questo governo fa di tutto per voltarsi dall’altro lato, noi lo costringeremo a guardare e, soprattutto, a mettere in campo azioni importanti. Anche se l’azione migliore in assoluto che potrebbe fare sarebbe quella di farsi da parte”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità