Educazione digitale contro il cyberbullismo. L’impegno del Kiwanis e del “Morselli” per la formazione sul tema   

Prevenire, valutare e contrastare il cyberbullismo, un obiettivo da raggiungere lavorando in rete: è il messaggio lanciato nel corso della conferenza tenutasi nei locali dell’istituto “Morselli” diret...

A cura di Redazione Redazione
23 marzo 2022 14:38
Educazione digitale contro il cyberbullismo. L’impegno del Kiwanis e del “Morselli” per la formazione sul tema    -
Condividi

Prevenire, valutare e contrastare il cyberbullismo, un obiettivo da raggiungere lavorando in rete: è il messaggio lanciato nel corso della conferenza tenutasi nei locali dell’istituto “Morselli” diretto da Ina Ciotta. Un’iniziativa promossa dal Kiwanis club presieduto da Vincenzo Patti, che propone spesso momenti di formazione e sensibilizzazione su un tema così importante e delicato.

A relazionare dinanzi ad una rappresentanza di studenti la senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della legge 71/2017 sulle “disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo”, e il pedagogista Giuseppe Raffa, coordinatore dell’ambulatorio antibullismi dell’Asp di Ragusa.

Il Kiwanis era rappresentato nell’occasione dal vicepresidente Aldo Turco e dal segretario Antonio Caglià. Conoscere gli strumenti legislativi a tutela dei minori vittime del cyberbullismo è l’orizzonte – ancora lontano – da raggiungere, insieme ad una maggiore educazione digitale che porti gli strumenti ad utilizzare il web e i social con consapevolezza.  

Segui Il Gazzettino di Gela