Emergenza sangue: appello del sindaco Greco

Con l’arrivo della bella stagione si ripresenta, puntualmente, il problema della carenza di sangue, che rischia ogni anno di sfociare in una vera emergenza. Il sindaco di Gela Greco vuole fare suo l...

A cura di Redazione Redazione
12 maggio 2022 12:07
Emergenza sangue: appello del sindaco Greco -
Condividi

Con l’arrivo della bella stagione si ripresenta, puntualmente, il problema della carenza di sangue, che rischia ogni anno di sfociare in una vera emergenza. Il sindaco di Gela Greco vuole fare suo l’appello del presidente di Fasted Caltanissetta Onlus (Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e di Drepanocitosi) Gaetano Infuso, che in una lettera denuncia come “da alcuni giorni, tutte le province siciliane stanno risentendo della carenza di sangue che sta causando il razionamento dello stesso, ritardi sulle programmazioni trasfusionali e rinvii di trasfusioni a data da destinarsi. "Una situazione di grave disagio - dicevil sindaco- cui consegue il rischio per la salute e la vita stessa dei 2700 pazienti Talassemici e Drepanocitici siciliani, dei quali circa 300 nelle province di Caltanissetta ed Enna, che vivono grazie alle terapie trasfusionali o alle eritrocitoaferesi terapeutiche”.

Il problema, però, non è solo il numero esiguo di donatori. La situazione è decisamente più complessa, e riguarda anche la carenza di medici “prelevatori” sia presso i Centri Trasfusionali sguarniti di personale e dei Centri di Raccolta fissi delle Associazioni Donatori. Mi unisco, pertanto, all’appello di Infuso affinchè tutte le professionalità specifiche disponibili, FIDAS, AVIS e FRATRES, si attivino e si mettano a disposizione per trovare soluzioni nel minor tempo possibile.La nostra città ha dimostrato di saper essere molto generosa, anzi, è proprio nelle situazioni più delicate che tira fuori la parte migliore di sé. Ecco, proviamo a fare la differenza anche in questa circostanza: è, certamente, per una buona causa".

Segui Il Gazzettino di Gela