Seguici su:

Attualità

Emergenza sanitaria: dalla ricerca del Covid hotel ai servizi di banco alimentare

Pubblicato

il

Nel clou dell’emergenza sanitaria che sta mettendo in ginocchio tantissime famiglie economicamente svantaggiate, il primo cittadino Lucio Greco, gli assessori ed il presidente del consiglio comunale Totò Sammito hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni di volontariato che si occupano del banco alimentare.

Tra le questioni sollevate c’è quella relativa al ritiro dei rifiuti speciali dei soggetti positivi, servizio che dovrebbe svolgere l’Asp, ma la Protezione Civile ha fatto sapere di essersi organizzata per far fronte ad eventuali carenze e ha comunicato l’istituzione di due numeri di telefono da chiamare qualora i rifiuti non vengano correttamente raccolti: 0933 906822 – 823.

Altra grave emergenza è quella abitativa. Tanti soggetti in isolamento, precauzionale o perchè positivi, non hanno un’abitazione che permetta loro di staccarsi dal resto del nucleo familiare, col rischio concreto di contagiare gli altri. La soluzione, com’è noto, sono i covid hotel e gli amministratori avrebbero già individuato una struttura che potrebbe essere convertita a breve. 

Si è parlato poi dell’importanza di offrire un sostegno psicologico telefonico preciso e puntuale ai soggetti in quarantena, e di come mettere a punto un buon servizio di consegna a domicilio di alimenti e farmaci. “Questa pandemia ci ha messo davanti una serie di criticità che mai ci saremmo aspettati di dover affrontare e gestire, – ha detto il Sindaco Greco – da quella sanitaria a quella economica passando per quella sociale. Tutta l’amministrazione avverte forte l’esigenza di portare la città fuori dall’emergenza, garantendo una quarantena quanto più serena possibile a chi è costretto in casa, un controllo minuzioso dei soggetti in isolamento e, più in generale, di tutti coloro che ancora si rifiutano di rispettare le regole anticontagio. Siamo pronti a fare la nostra parte insieme a Protezione Civile, associazioni e Banchi Alimentari, che ringraziamo per il grande lavoro che stanno facendo”.  

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Attualità

Antoci: “Tre morti a Monreale sono l’ultimo segnale di un’escalation che l’Europa non può ignorare”

Pubblicato

il

Bruxelles – L’assurda sparatoria di Monreale, in Sicilia, nella quale sono rimasti uccisi tre giovani, tra cui una ragazza di 17 anni, per mano di un diciannovenne che ha aperto il fuoco, si inserisce in una catena crescente di episodi di violenza armata nelle città europee.

Da Palermo a Bruxelles, il filo conduttore è la disponibilità crescente di armi da fuoco illegali nelle mani di giovani e gruppi criminali.

L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea chiedendo dati aggiornati sulla circolazione di armi illegali in Europa e nuove risorse per rafforzare le azioni di prevenzione e disarmo civile, con un focus sulle aree urbane più esposte.

“La sparatoria di Monreale è un fatto gravissimo. Ma non è un caso isolato – dichiara Antoci – L’accesso facile alle armi e l’assenza di presidi culturali e sociali sta generando una deriva pericolosa, soprattutto tra i più giovani.”

“Ho chiesto alla Commissione – continua Antoci – se intende sostenere in modo concreto enti locali, scuole e forze dell’ordine con strumenti e risorse dedicati a campagne di disarmo e a programmi di educazione non violenta.”

“Serve rafforzare la cooperazione e lanciare una vera politica culturale per contrastare la subcultura della violenza armata. Non possiamo accettare – conclude Antoci – che le nostre città diventino zone franche dove le pistole parlano al posto del dialogo“.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità