Erosione della costa buterese e ipotesi di interventi
L'on.Totò Scuvera e la consigliera Elisabetta Pasqualetto hanno avuto un incontro operativo con l'assessore regionale all'ambiente Savarino


Oggi, presso l’Assemblea Regionale Siciliana, si è svolto l’incontro sull'erosione della costa di Butera promosso dall’onorevole Totò Scuvera con l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, on. Giusy Savarino, al quale ha preso parte anche la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Elisabetta Rita Pasqualetto.
L’assessore Savarino ha messo al centro dell’incontro un piano di interventi concreti, indicando la possibilità di attivare in tempi brevi le procedure necessarie per affrontare l’emergenza erosiva che colpisce Marina di Butera. Tra le ipotesi prospettate figurano azioni di difesa costiera integrate e il ricorso a strumenti di finanziamento individuati ma ancora da ottenere, per i quali l’assessore ha assunto un preciso impegno a stimolare e accelerare il processo.
A supporto di questo percorso, l’onorevole Scuvera ha promosso, in qualità di componente, un primo passaggio istituzionale con la IV Commissione – Ambiente, Territorio e Mobilità, che consentirà di avviare un confronto operativo al quale prenderanno parte anche rappresentanti istituzionali del territorio buterese.
La consigliera Elisabetta Rita Pasqualetto ha dichiarato:
“Questo incontro segna un vero punto di svolta: la questione dell’erosione di Marina di Butera entra finalmente e con decisione nell’agenda regionale. Il mio impegno non è mai venuto meno. Come promesso, mi sono dedicata con costanza alla ricerca di finanziamenti per il progetto di risanamento della nostra costa e oggi posso essere soddisfatta: grazie all’impegno dell’onorevole Totò Scuvera ho potuto incontrare l’assessore regionale Giusy Savarino, nella quale ho trovato non solo assoluta disponibilità ma soprattutto un’ottima conoscenza del nostro territorio”.
L’erosione che colpisce il litorale di Marina di Butera, tra Punta delle Due Rocche e la foce del Torrente Comunelli, rappresenta ormai una vera emergenza. Gli studi disponibili tracciano un quadro allarmante: dagli anni Sessanta ad oggi la costa ha arretrato di oltre 70 metri a Desusino, mentre negli ultimi vent’anni la spiaggia emersa si è ridotta a poco più di sei metri. Un danno che ha compromesso l’arenile, con pesanti conseguenze ambientali, economiche e sociali.
“Seguirò ogni passaggio affinché gli impegni presi si traducano in interventi concreti per la nostra comunità. Il risanamento e la valorizzazione della costa di Butera rappresentano una priorità strategica non più rinviabile”- conclude la consigliera Pasqualetto