“Facemmuli ragghiari”: è la strategia indicata dal Pd buterese al sindaco Zuccalà

Butera. Mentre infuria lo scontro politico tra la nuova maggioranza in consiglio e il sindaco Giovanni Zuccalà, il PD che è il partito del sindaco, affida ad una diretta social il suo intervento a dif...

A cura di Redazione Redazione
09 marzo 2025 18:48
“Facemmuli ragghiari”: è la strategia indicata dal Pd buterese al sindaco Zuccalà -
Condividi

Butera. Mentre infuria lo scontro politico tra la nuova maggioranza in consiglio e il sindaco Giovanni Zuccalà, il PD che è il partito del sindaco, affida ad una diretta social il suo intervento a difesa del primo cittadino e contro gli ex alleati diventati nemici.

A difesa di Zuccalà è sceso un esponente storico del Pd,l'ex sindaco Carmelo Scuvera. Che consiglia a Zuccalà:"Facemmuli ragghiari e andiamo avanti. Gli asini ragliano al vento perché non possono sopportare che amministriamo e andiamo avanti. Possono ragghiari quando vogliono, tanto il bilancio prima o poi lo devono approvare altrimenti decadono come consiglieri".

Un intervento complesso quello di Scuvera partito con gli Auguri di guarigione al Papa "voce di pace e difesa degli ultimi"e ha toccato la delicata situazione internazionale non senza un attacco alla premier Meloni che "va a favore dei ricchi".

Poi le vicende della crisi buterese e l'attacco a chi ha tradito: a Emilio Tallarita eterno fedifrago politico, all'ex sindaco Balbo " che fa tenerezza. Un ci pò paciri che non è stato rieletto.Siamo solidali con la sua sofferenza umana", al buon Angelo Di Menza che " predica bene e razzola male" e a Elisabetta Pasqualetto che si è presentata come moderata per poi aderire a FdI come tutta la parte peggiore della Dc. E sulla consigliera Cristina Chimera sarà la storia a dire se è stata la scelta migliore abbandonare la linea del partito.

Il Pd dice a Zuccalà di andare avanti lasciando che gli avversari raglino al vento come gli asini. E Zuccalà concorda:"Non mi farò ricattare.Andrò avanti. Vogliono da me un'apertura?Vengano in aula a votare gli atti per la città e non contro la politica.Le aperture si chiedono diversamente non con i ricatti politici a cui non cedere mai"

Segui Il Gazzettino di Gela