Fai Caltanissetta, si chiude un anno importante per le attività culturali

Il Fai di Caltanissetta celebra il proprio primo anno di intense attività sul territorio. Un anno difficile e con tante limitazioni, ma che è stato vissuto con grande passione nella proposta di numero...

20 dicembre 2021 13:15
Fai Caltanissetta, si chiude un anno importante per le attività culturali -
Condividi

Il Fai di Caltanissetta celebra il proprio primo anno di intense attività sul territorio. Un anno difficile e con tante limitazioni, ma che è stato vissuto con grande passione nella proposta di numerose attività culturali rivolte alla comunità. La chiusura del 2021 è stata caratterizzata dal convegno “Sicilia. Un paradiso terrestre tra mare e natura” svolto all’ex chiesa di San Giovanni, un appuntamento apprezzato per la qualità dei contenuti trattati che ben s’inseriscono nella logica di cittadinanza attiva del Fai nisseno, guidato dalla prof. Giulia Carciotto.

«Il nostro evento di chiusura dell'anno – si legge in un post pubblicato dal Fai su Facebook – è stato uno splendido pomeriggio di appassionata divulgazione per il quale ringraziamo i tre relatori eccellenti (prof. Barbera, prof.ssa Ingoglia e dott. Lo Pilato), che hanno magistralmente ispirato un pubblico numeroso e attento. Grazie al sindaco e all’amministrazione comunale per averci ospitato, grazie alla dirigente, ai docenti e agli alunni del Liceo scientifico “Vittorini”, grazie ai nostri delegati volitivi e appassionati. Ci rivedremo il prossimo anno con le Giornate Fai di Primavera e scuola».

Segui Il Gazzettino di Gela