Seguici su:

Attualità

Festeggiamenti in onore di Santa Rita

Pubblicato

il

Inizieranno oggi, giovedì 19 maggio, con l’inizio del triduo, i festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia venerata nella chiesa di Sant’Agostino. Il triduo sarà predicato da Mons. Antonino Rivoli, Vicario Generale della Diocesi di Piazza Armerina.
Venerdì 20, dopo la celebrazione delle ore 19.00, seguirà la quarta edizione della consegna del premio “Rita, donna di misericordia”. Il riconoscimento riservato a donne gelesi o che hanno lavorato a Gela che si sono distinte nella vita religiosa, matrimoniale e vedovile, quest’anno verrà consegnato a Suor Santina Amico, Figlia di Maria Ausiliatrice che da oltre 40 anni svolge la sua attività verso i ragazzi e giovani prima nel quartiere Orto Fontanelle (Piazza Padre Pio) e poi nel quartiere Macchitella; alla Sig.ra Lopez Rocca coniugata con Renzo Caponetti, presidente dell’Associazione Antiracket e Antiusura di Gela e alla Prof.ssa Giulia Voznyak giovane ucraina che recentemente ha perso il marito, ospitata insieme ad altri rifugiati di guerra, nei locali della Piccola Casa della Misericordia.
La celebrazione di sabato 21, sarà animata dal Movimento di spiritualità vedovile “Speranza e Vita” di Gela a conclusione, seguirà il racconto del beato transito di Santa Rita. Domenica 22, giorno della festa in onore della Santa delle cose impossibili, le Sante Messe saranno alle ore: 9.00, 10.00, 11.00, 12.00, 17:00 non sono previste prenotazioni per le celebrazioni. Alle ore 19.00 in Piazza Sant’Agostino, inizierà la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Rosario Gisana animata dalla Pia Unione di Santa Rita. A conclusione la breve processione del simulacro della Santa. Dopo ogni S. Messa benedizione delle rose e venerazione della Reliquia di Santa Rita da Cascia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Attualità

Giorgia Dragotta vince Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso”

Pubblicato

il


Niscemi – Gaudium magnum per il Liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi, diretto dalla prof.ssa Viviana Morello.
L’ alunna Giorgia Dragotta, della quinta Liceo classico, ha ottenuto la palma della vittoria, classificandosi al primo posto al Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso “, organizzato dal liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta.

La prova consisteva nella elaborazione di un racconto ispirandosi ad una foto della fotografa Donatella Frangiamone e fornita alla commissione esaminatrice, composta dalle docenti di Lettere del Ruggero Settimo. La commissione ha selezionato circa 200 elaborati di alunni provenienti da tutte le scuole d’ Italia e ha individuato una rosa di dieci scuole finaliste, tra cui il liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi.

Una giuria esterna, presieduta dalla scrittrice Eleonora Lombardo, dalla Dirigente Scolastica Collerone e collaboratori della casa editrice Sellerio, ha decretato il podio tra i 10 studenti finalisti, con una solenne cerimonia di premiazione dei 3 studenti vincitori, tenuta ieri nella ieratica cornice della Biblioteca Comunale di Caltanissetta.

La studentessa Dragotta ,accompagnata dalle docenti Luna Anzaldi, Simona La Rosa, Rossella Messina e da alcuni compagni di classe, si è classificata al primo posto: ha ottenuto un premio in denaro e la pubblicazione del racconto da parte della casa editrice Sellerio.

“Un sentito grazie va alla dirigente del Settimo, prof.ssa Schillaci – dicono la dirigente Morello e gli insegnanti- ed al team di docenti, coordinato dalla prof.ssa Marcella Romano, per la ineccepibile organizzazione del concorso e per la calorosa accoglienza riservata ab origine usque ad finem alle scuole finaliste nelle giornate dell’ 8 e 9 maggio, nell’ ambito di un corposo programma di iniziative culturali.
Verum est: amat victoria curam et labor omnia vincit!”

Continua a leggere

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità