Seguici su:

Attualità

Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo a Gela

Pubblicato

il

A Gela, giovedì 29 maggio, alle ore 11:00, presso la Parrocchia San Giacomo Maggiore, sarà ufficialmente presentato lo Sportello di prevenzione e contrasto all’usura grazie alla sinergia tra la Fondazione Nazionale Interesse Uomo – Onlus e la stessa Parrocchia.

«Lo sportello servirà per riavviare il servizio antiusura già realizzato negli anni passati, per intervenire a favore di chi non ha accesso al credito ordinario, prevenendo così il rischio di cadere nelle mani degli usurai, per garantire un accompagnamento personalizzato  per chi ha  avuto il coraggio di denunciare gli strozzini- spiega don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Nazionale Interesse Uomo- con l’aggiunta del servizio di Microcredito sociale intitolato a Enza D’Angeli, donatrice del fondo, grazie al quale si potrà intervenire a favore di quanti vivono situazioni di precarietà economica erogando piccoli prestiti a tassi agevolati». 

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa che affonda le sue radici nella volontà concreta di sostenere chi vive ai margini, chi è schiacciato dal peso del debito e chi rischia di diventare preda dell’usura. In un contesto sociale ed economico sempre più fragile, questo sportello vuole essere un punto di riferimento per tante famiglie che faticano a sostenere spese urgenti e impreviste, offrendo ascolto, accompagnamento, e soprattutto dignità.

Oltre a don Cozzi interverrà Don Luigi Petralia, parroco della Parrocchia San Giacomo Maggiore.

Fondamentale in questo progetto è anche il ruolo della Parrocchia, che metterà a disposizione spazi e risorse, offrendo così non solo un luogo fisico, ma anche un contesto umano e relazionale dove le persone possano sentirsi accolte e sostenute. La comunità diventa così parte attiva nella costruzione di un argine solido contro la cultura dell’illegalità e dell’indifferenza.

Lo sportello rappresenta una nuova tappa nel percorso nazionale della Fondazione Interesse Uomo, che da anni opera sull’intero territorio nazionale  per portare la legalità nei territori e restituire speranza a chi l’ha persa

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sabato centro storico senz’acqua

Pubblicato

il

Siciliacque ha comunicato che a partire dalle ore 8:00 e fino alle ore 16:00 del 23/05/25 sarà interrotto il funzionamento della centrale di sollevamento Giardinello (Comiso) a causa della sospensione dell’energia elettrica da parte dell’ENEL alla cabina MT che alimenta i pozzi e la centrale Giardinello.

Contemporaneamente, approfittando della sospensione, questa società effettuerà un intervento di manutenzione al collettore di mandata della centrale di pompaggio, per l’eliminazione di una perdita in un pezzo speciale in acciaio. Ne consegue che sabato 24 maggio sarà sospesa la distribuzione nella zona Spinasanta alta.

Continua a leggere

Attualità

Il 30 maggio la seconda edizione del Villaggio della legalità all’oratorio salesiano

Pubblicato

il

Tutto pronto per la seconda edizione del Villaggio della Legalità, organizzato dalla Questura di Caltanissetta-Commissariato di Polizia di Stato di Gela in collaborazione con l’Oratorio Salesiano. Il 30 Maggio dalle 9 alle 12 l’Oratorio aprirà le porte ai destinatari dell’evento che saranno i bambini delle scuole primarie della città, grazie alla sensibilità dei Dirigenti che hanno aderito.

Una mattina dedicata alle Vittime di mafia, giochi in cortile e giro tra i vari reparti presenti della Polizia di Stato che saranno presenti: Polizia a Cavallo, Squadra Cinofili, Squadra Volanti, Scientifica e Polizia Stradale. All’interno del programma un quadrangolare di calcio a cinque tra le forze dell’ordine ed i giovani dell’Oratorio.

Saranno presenti i Funzionari, gli Uomini e le Donne della Polizia di Stato guidati dal Vice Questore Emanuele Giunta. Presente anche l’Amministrazione comunale. L’evento si concluderà con la premiazione per il cartellone più rappresentativo rispetto al tema della giornata.

Continua a leggere

Attualità

Fiaccolata e messa con le associazioni d’arma

Pubblicato

il

Partecipata fiaccolata con messa del Rosario, presso il Santuario di Maria Santissima d’Alemanna di Gela. L’iniziativa è stata presieduta dal Rettore Don Rosario Sciacca.

Hanno partecipato le sezioni locali delle associazioni Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Marinai d’Italia, Bersaglieri, Nastro Azzurro e Fanti d’Italia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità