Un punto che pesa, e tanto, quello conquistato dal Gela Fc sul campo del Mazzarrone, capolista del girone D del campionato di Promozione. Grazie ad un gol di Scerra, i gialloneri acciuffano i padroni di casa e strappano un punticino che vale oro per blindare la quinta posizione, ovvero l’ultimo treno utile per i playoff.
In Prima categoria (girone G) invece la Ssd Gela chiude la propria trionfale stagione rifilando una goleada al malcapitato Vizzini. Al “Presti” finisce 10-3: doppiette per Deoma, Ascia e Caci e reti di Tuvè, Fiore, Brasile e Falsaperla. I biancazzurri chiudono da imbattuti raggiungendo quota 62 punti. Sono numeri da record.
Come ogni lunedì torna questa sera dalle 18.40 l’appuntamento con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il centrocampista del Niscemi Fc Piero Tomaino e l’ala grande del Gela basket Gaspare Caiola.
In collegamento telefonico interverranno il difensore del Gela calcio Raffaele Gambuzza ed il centrale dell’Albert Nuova Città di Gela Selene Gambini. Il tutto nel bel mezzo di un periodo molto importante per le squadre della città, impegnate a vario titolo nei playoff.
“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes TV e Radio Vittoria Express.
A grandi passi verso la 14º edizione delle Mini Olimpiadi di atletica leggera: l’iniziativa è in programma i prossimi 15 e 16 maggio nel suggestivo scenario delle Mura Timoleontee. Ad organizzare l’iniziativa come sempre è l’associazione Green&Sport guidata da Giuseppe Veletti.
«Lo sport non è solo un’attività fisica – spiega il prof. Veletti -, ma un potente strumento di crescita personale e di sviluppo sociale. La sua pratica, sia a livello amatoriale che professionale, porta benefici a lungo termine per la salute fisica e mentale, oltre a contribuire a costruire una società più inclusiva e consapevole».
Le Mini Olimpiadi degli alunni delle scolaresche nel parco archeologico delle Mura Timoleontee uniscono il valore dello sport alla valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio, ricercando l’identità di una città troppe volte dimenticata. Testimonial dell’evento saranno gli atleti Francesco Zito e Salvo Bianca.
Si è svolta in Sicilia la prima edizione della fase regionale di Trampolino Elastico, un evento che ha segnato un traguardo storico per la ginnastica isolana. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 70 atleti, il numero più alto registrato a livello regionale per questa disciplina, e si è svolta all’insegna della passione e del talento emergente.
Tre le Specialità in gara: Trampolino Elastico, Tumbling e Mini Trampolino.
A presiedere la giuria il giudice Giuseppe Infurna, affiancato da Jlenia Cosenza, Maria Carlotta Floridoro, Danilo Baldacchino, Sofia Serralunga e Federica Distefano. Per l’occasione era presente anche il Direttore Tecnico Regionale della sez TE Valter Miccichè.
A supportare gli Ufficiali di Gara regionale, la referente nazionale di giuria Francesca Beltrami e il giudice internazionale Andrea Dei Giudici, che hanno offerto la loro preziosa presenza.
Protagonista dell’evento la Gymnastics Club, che alla sua prima partecipazione ufficiale ha conquistato numerosi podi. I ginnasti sono stati accompagnati dal tecnico Ester Greco, e gli aspiranti Tecnici, Natalia Mastroluca, Giusy Lillo e Savio Magro che hanno seguito con grande dedizione ogni esercizio.
Risultati Campionato Individuale LB – Trampolino Elastico (TE) Senior Femminile: Sofia Scaduto prima classificata in tutte le specialità (trampolino, mini trampolino e tumbling). Senior Maschile: Salvatore Parisi primo classificato in trampolino, mini trampolino e tumbling. Risultati Campionato Individuale LA Junior 1 Femminile: Chiara Scuvera seconda al trampolino. Junior 2 Femminile: Claudia Nardo prima al trampolino. Senior F: Elena Pepi seconda al trampolino. Allieve A1: Alice Incorvaia terza al mini trampolino. Allieve A2: Sofia Rizzo terza al mini trampolino. Junior 1: Giorgia Marino e Chiara Scuvera seconde ex equo al mini trampolino. Junior 2: Claudia Nardo prima, Carla Mandrà seconda al mini trampolino. Senior Femminile: Elena Pepi seconda al mini trampolino.
Tumbling Allieve A1: Catherine Chiarenza prima classificata, Ludovica Puccia seconda. Allieve A2: Angelica Sudano prima; Sofia Rizzo undicesima, Matilde Zafarana tredicesima. Junior 1: Emily Gurrieri seconda, Giulia Di Fatta terza, Chiara Scuvera quinta. Junior 2: Claudia Nardo prima, Carla Mandrà seconda. Senior: Elena Pepi seconda.
All Around Senior Femminile: Sofia Scaduto prima classificata categoria LB ed Elena Pepi seconda nella categoria LA Senior Maschile: Salvatore Parisi primo classificato. Nella categoria LA Junior 1 Femminile: Chiara Scuvera seconda. Junior 2 Femminile: Claudia Nardo prima.
Un evento che segna un’importante tappa per la crescita del trampolino elastico in Sicilia, con prospettive promettenti per il futuro della disciplina.