Gela in prima linea per la sicurezza

Successo per "Io non rischio 2025" a Macchitella

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 09:54
Gela in prima linea per la sicurezza  -
Condividi

Si è svolta domenica scorsa a Macchitella l'attesa giornata un dedicata alla Settimana della Protezione Civile, nell'ambito dell'iniziativa nazionale "Io Non Rischio - Edizione 2025". Questo appuntamento, fondamentale nelle piazze di tutta Italia, ha l'obiettivo di informare la cittadinanza sulle norme comportamentali da adottare in caso di emergenza e di sensibilizzare sull'importanza della prevenzione.

A Gela, l'iniziativa ha riscosso un grande successo e ha visto scendere in campo i volontari della Pubblica Assistenza Procivis e della Croce Rossa Italiana. I due enti hanno unito le forze per promuovere attivamente la cultura della sicurezza, attirando l'attenzione di numerose famiglie e cittadini.

La parola d'ordine :Informazione, Sensibilizzazione e Simulazioni

La giornata non è stata solo un momento informativo, ma ha incluso anche iniziative concrete volte a sensibilizzare i cittadini, con momenti di spiegazione e la possibilità di capire e sapere agire correttamente in situazioni critiche.

Un elemento di grande impatto e novità di questa edizione è stata la presenza di una mascotte a forma di cuore. Un simbolo forte e chiaro, scelto dai volontari per rappresentare lo spirito e il grande cuore che quotidianamente mettono in campo per la loro città e la sua sicurezza.

L'impegno dimostrato dai volontari della Pubblica Assistenza Procivis e della Croce Rossa Italiana di Gela è un esempio di dedizione civica. A loro va il più sentito grazie e apprezzamento per il lavoro instancabile che svolgono e che promuovono ogni giorno per la città.

L'iniziativa "Io Non Rischio" prosegue l'impegno della Protezione Civile per rendere ogni cittadino parte attiva della sicurezza del territorio, ribadendo che la prevenzione inizia dalla consapevolezza individuale. I Volontari della Pubblica Assistenza Procivis e della Croce Rossa Italiana sono già a lavoro per promuovere delle simulazioni in città che illustreranno prossimamente.

Segui Il Gazzettino di Gela