Seguici su:

Cronaca

Gela, servizi straordinari della Polizia con arresti e denunce

Pubblicato

il

Quattro persone sono state arrestate a Gela dalla Polizia nel corso di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello.

Un sessantenne è stato arrestato dopo essere stato sorpreso con un fucile artigianale, con colpo in canna. L’uomo, alla vista degli agenti, ha tentato di fuggire ma è stato raggiunto e bloccato dai poliziotti. Un 20enne e un minorenne, sono stati sorpresi dagli agenti delle volanti mentre tentavano di fuggire dopo aver perpetrato un furto in abitazione. Un 50enne è stato arrestato poiché nella cucina della sua abitazione, nel corso di una perquisizione domiciliare, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 52 grammi di hashish e la somma in contanti di 1400 euro, probabile provento di spaccio. I tre maggiorenni, su disposizione del Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Gela, sono stati condotti in carcere; il minorenne, su disposizione del Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica per i Minorenni di Caltanissetta, è stato condotto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono, invece, nove le persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Gela, a vario titolo, per furto perpetrato all’interno di un’abitazione e per porto di oggetti atti ad offendere, poiché sorpresi con bastoni e coltelli in giro per le vie cittadine.Nel corso dei posti di controllo eseguiti in città, svolti con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Palermo, sono state, inoltre, controllate 1122 persone e 413 veicoli, eseguite ventisette perquisizioni, segnalati alla locale Prefettura tre persone per uso personale di sostanze stupefacenti ed elevate 22 contravvenzioni al Codice della Strada nei confronti di automobilisti indisciplinati, di cui 10 per mancato utilizzo della cintura di sicurezza, 4 per mancato uso del casco, 4 per utilizzo del telefono cellulare alla guida e per altre violazioni.Infine, nel campo della Polizia Amministrativa, sono stati eseguiti diversi controlli a esercizi di vendita al dettaglio, sanzionando gli irregolari e notificati due provvedimenti del Questore, ai sensi dell’art. 100 del tulps, che ha disposto la chiusura temporanea per cinque giorni di due bar frequentati da soggetti gravati da pregiudizi di polizia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Incendio in contrada Farello

Pubblicato

il

Primi tepori di un’estate alle porte e primi incendi, dietro l’angolo. Il primo della stagione è divampato stamattina in zona Farello, come si vede nella foto di copertina.

Succede quando il caldo si fa sentire e basta una piccola scintilla per provocare l’incendio, quando le erbe selvatiche abbondano.

E a Gela abbondano eccome…. Nella via Licata per esempio, nel tratto che porta a Macchitella, e’ un’esplosione di natura selvaggia, per usare un’espressione poetica…. Sul posto sono stati chiamati ad intervenire i vigili del fuoco che hanno provveduto a spegnere le fiamme.

“Bisogna realizzare i controfuoco – dice il segretario del comitato ‘Gela che cambia’ – altrimenti l’estate che sta per arrivare sarà in fuoco continuo. Potrebbero partire incendi a catena .
Inoltre si devasta la natura tutta la fauna: Lumache, lucertole, uccelli.

Ancora sottolineo che bisognerebbe che prima dei pompieri dovrebbero arrivare i Carabinieri o la Polizia per cercare di vedere se c’è ancora qualche piromane sul posto…”.

Continua a leggere

Cronaca

Furto aggravato, arrestati due licatesi

Pubblicato

il

Due licatesi di 20 e 33 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Licata, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello, in relazione a numerosi episodi avvenuti, in orario notturno, tra dicembre 2024 e gennaio 2025 ai danni di diversi esercizi commerciali del centro cittadino. Le indagini, condotte dai militari della Stazione di Licata sotto il coordinamento della Procura di Agrigento, si sono sviluppate attraverso l’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza e la raccolta di ulteriori elementi a carattere fortemente indiziario, che hanno consentito di ricostruire in modo dettagliato le modalità operative dei presunti autori.All’esito dell’attività investigativa, è stato emesso il provvedimento restrittivo: uno degli indagati è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, mentre per l’altro è stato disposto l’obbligo di dimora nel centro urbano del Comune di Licata, con prescrizione di permanere nella propria abitazione nelle ore notturne. Entrambi rimangono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Cronaca

I carabinieri scoprono armi e munizionamento nelle campagne di Mazzarino

Pubblicato

il

Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della provincia nissena, sviluppata non solo nelle aree urbane e maggiormente frequentate ma anche attraverso servizi di rastrellamento delle aree rurali e più impervie del comprensorio, grazie al prezioso supporto specialistico dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”. In particolare, i militari della Stazione di Mazzarino, assieme a quelli dello Squadrone, hanno individuato un terreno non recintato, in contrada Finocchio , all’interno del quale destava sospetto la presenza di mezzi in stato di abbandono e di vecchie cisterne di acqua in disuso. Procedendo ad accurata ispezione dei luoghi, all’interno di uno dei veicoli e di una cisterna i Carabinieri hanno rinvenute, ben occultate e protette dagli agenti atmosferici, due armi da fuoco con matricole abrase, una carabina calibro 22 LR marca ZOM451 e un fucile sovrapposto calibro 12 e una ventina di cartucce calibro 12 a palla unica e spezzata.Le armi e il munizionamento, in ottimo stato di conservazione e pronto all’uso, sono state poste sotto sequestro, per i successivi accertamenti. L’ipotesi investigativa è che possano essere state utilizzate nell’ambito di attività delittuose, considerando anche il luogo in cui erano nascoste, un’area rurale isolata e difficilmente raggiungibile, ideale per l’occultamento. Le operazioni si inseriscono in una più ampia strategia di controllo, esteso alle vaste aree boschive e di campagna della provincia, con particolare attenzione al circondario di Gela, dove lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” continua a operare con elevata professionalità al fianco dei reparti territoriali, al fine di contrastare ogni forma di illegalità, con particolare riferimento alla disponibilità illecita di armi.Sono in corso indagini finalizzate a risalire ai responsabili dell’occultamento, ma anche a un possibile utilizzo, in passato, delle armi sequestrate.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità