Gemellaggio tra Liceo Scientifico e Liceo di Caen in Normandia
Il 6 giugno è la data dell’inizio dello Sbarco in Normandia delle truppe alleate durante la Seconda Guerra Mondiale. E proprio il 6 giugno a Caen in Normandia, Francia, avverrà la cerimonia di gemel...


Il 6 giugno è la data dell’inizio dello Sbarco in Normandia delle truppe alleate durante la Seconda Guerra Mondiale. E proprio il 6 giugno a Caen in Normandia, Francia, avverrà la cerimonia di gemellaggio tra il liceo Vittorini di Gela e il liceo François de Malherbe di Caen.
Un' iniziativa nell’ambito del progetto Gela le Radici del Futuro, realizzato con il sostegno di Eni e il patrocinio del Comune di Gela. Per Gela parteciperanno sei studentesse e studenti del Liceo Vittorini, diretto dalla Professoressa Serafina Ciotta.
Il gemellaggio sarà nel segno del comune impegno dei due licei “Per la pace e la libertà”, due parole cardine fondamentali soprattutto in una fase così tormentata a livello internazionale.Studentesse e studenti del Liceo Vittorini arriveranno in Normandia dopo aver studiato nei mesi scorsi gli eventi storici che portarono agli Sbarchi a Gela e in Francia e aver raccolto materiali testuali e iconografici. Visiteranno i luoghi delle Sbarco e incontreranno il corpo docente e i loro colleghi del liceo francese, istituzioni e testimoni, accompagnati dalla crew video del Progetto Gela le Radici del Futuro.
Il viaggio di studentesse e studenti gelesi è stato preceduto da contatti preliminari con gli interlocutori francesi e da un viaggio in Normandia da parte della crew video per preparare il terreno alla missione, individuare le persone da intervistare, le location ed altro.
Da questa esperienza nascerà infatti anche un nuovo docufilm da presentare in Italia, in Francia e nei festival internazionali, che si intitolerà “Il viaggio - sulla via degli Sbarchi” e avrà la regia di Iacopo Patierno.