Generose donazioni al Banco della Solidarietà

Al centro di via Marsala sono arrivati acqua, generi alimentari e giocattoli

A cura di Redazione Redazione
26 ottobre 2025 07:00
Generose donazioni al Banco della Solidarietà  -
Condividi

Banco della Solidarietà: Un Riconoscimento alla Generosità per le Famiglie di Gela

La Pubblica Assistenza Procivis Odv, in collaborazione con il Comune di Gela e il Settore Solidarietà Sociale, desidera esprime un sentito ringraziamento a una ditta gelese chr vuole rimanere anonima per la generosa donazione di casse di acqua e generi alimentari da destinare alle famiglie bisognose della città. Questo gesto di solidarietà rappresenta un esempio luminoso di come la comunità possa unirsi per affrontare insieme le difficoltà che molti dei concittadini stanno vivendo, soprattutto in questo periodo critico.

Le donazioni hanno un'importanza fondamentale per la nostra comunità, soprattutto in un momento in cui molte famiglie si trovano ad affrontare sfide economiche senza precedenti. È incoraggiante vedere come anche le aziende locali stiano rispondendo all'appello della solidarietà, contribuendo attivamente al benessere collettivo. Ogni cassa d'acqua e ogni pacco di alimenti raccolto non solo allevia le necessità immediate, ma trasmette anche un messaggio di speranza e unità, mostrando che nessuno è solo nella propria battaglia quotidiana.

Altri ringraziamenti sono stati rivolti alle numerose famiglie della nostra comunità che, in questo periodo, hanno dimostrato grande generosità donando giocattoli da distribuire durante il prossimo periodo natalizio. Questo atto di altruismo offre non solo supporto materiale, ma anche un sorriso ai bambini delle famiglie meno fortunate, rendendo le festività più luminose e ricche di gioia. La magia del Natale risiede anche nella capacità di condividere e prendersi cura l'uno dell'altro, e queste iniziative testimoniano la forza dei legami umani e del senso di comunità. La ProCivis ricorda a tutti che le donazioni sono sempre benvenute e possono essere effettuate presso il centro in via Marsala 1, all’interno dell’immobile comunale, aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 23. Per quanti desiderassero organizzare una consegna specifica, è possibile contattare il personale del servizio civile della Procivis al numero 3514115971, per fissare un appuntamento.

Questo il messaggio che la ProCivis lancia a tutta la comunità:"La solidarietà non è solo un atto di bontà, ma un fondamentale diritto umano ed una responsabilità civica, che deve essere esercitata da ciascuno di noi. In questo senso, il Banco della Solidarietà non è semplicemente un’iniziativa: è un simbolo di una comunità che si unisce per prendersi cura dei suoi membri più vulnerabili. È il segno tangibile che, insieme, possiamo costruire un futuro migliore, sostegno dopo sostegno, gesto dopo gesto. La crisi attuale non può spegnere la luce della generosità; al contrario, dobbiamo continuare a farla brillare ancora più intensamente.Vogliamo ribadire la nostra gratitudine a chi ha già contribuito e invitiamo tutti a unirsi a noi in questo sforzo collettivo. Ogni piccolo gesto conta e può fare una grande differenza nelle vite di chi ha bisogno. Siamo certi che, con il supporto della nostra comunità, riusciremo a portare un po’ di conforto e serenità a tanti durante questo difficile periodo dell’anno. Grazie a tutti per il vostro impegno e la vostra dedizione. Insieme, possiamo fare la differenza"

Segui Il Gazzettino di Gela