Seguici su:

sport

Ginnastica in festa a Gela: arriva l’olimpionica Elisabetta Preziosa

Pubblicato

il

Le giovani ginnaste e i Tecnici di Gela potranno vivere un’esperienza professionale particolare. L’Associazione Gymnastics Club diretta dal prof Valter Miccichè, ha organizzato un’esperienza particolare con uno stage esclusivo. A guidare le atlete in questo percorso di perfezionamento ci sarà Elisabetta Preziosa, una delle ginnaste più talentuose e prestigiose della storia della ginnastica artistica italiana, che porterà la sua esperienza olimpica e il suo sapere tecnico per ispirare e formare le future promesse di questo sport.

Elisabetta Preziosa è un nome che risuona con forza nel panorama della ginnastica artistica italiana. La sua carriera agonistica è stata un susseguirsi di successi internazionali, che l’hanno portata a competere con le migliori atlete del mondo. Tra i momenti più significativi, la sua partecipazione alle Olimpiadi di Atene 2004, dove ha rappresentato l’Italia con orgoglio e determinazione. In quel contesto, Elisabetta ha mostrato al mondo intero la sua incredibile preparazione e la sua capacità di affrontare le sfide più difficili, mettendo in luce il proprio talento e la propria disciplina.

Nel corso della sua carriera, Preziosa ha conquistato numerosi titoli e riconoscimenti, diventando una delle figure più importanti della ginnastica italiana. Ma la sua esperienza non si è limitata solo alle competizioni: nel tempo ha maturato una profonda passione per la formazione e la crescita delle nuove generazioni

Oggi, dopo aver appeso le scarpette da ginnasta, Elisabetta Preziosa si dedica con altrettanta passione all’insegnamento e alla preparazione delle ginnaste che sognano di seguire le sue orme. Con il suo bagaglio di esperienza e conoscenze, Preziosa si è affermata come una mentore e una *formatrice* di altissimo livello, impegnandosi a trasmettere non solo le tecniche fondamentali della ginnastica artistica, ma anche la mentalità e la disciplina che le hanno permesso di raggiungere l’apice della sua carriera.Il suo approccio all’insegnamento è mirato a far crescere le ginnaste in modo completo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche psicologico. Elisabetta è convinta che per arrivare a grandi risultati siano fondamentali non solo le capacità fisiche, ma anche la determinazione, la resilienza e la passione per lo sport. Per questo, ogni suo consiglio, ogni sua correzione, è un’opportunità per le giovani atlete di imparare a superare i propri limiti e a costruire una mentalità da campione.

Le ginnaste del Gymnastics Club avranno l’opportunità unica di imparare da una delle più grandi ginnaste italiane di tutti i tempi. Lo stage con Elisabetta Preziosa si preannuncia come un evento imperdibile, un’occasione per affinare le proprie abilità agli attrezzi della ginnastica artistica femminile. Con il suo supporto, le atlete potranno lavorare sul perfezionamento delle esecuzioni su trave, parallele, corpo libero e volteggio, ma anche apprendere preziosi consigli su come affrontare le sfide che si presentano durante le competizioni. L’incontro con Elisabetta non sarà solo una lezione tecnica, ma anche un’importante occasione di motivazione. Le giovani ginnaste, ancora in fase di crescita, potranno trarre ispirazione dalla sua carriera e dalla sua storia personale, che dimostrano come la costanza, l’impegno e la passione possano portare a risultati straordinari.

L’incontro con un’olimpionica sarà per loro un momento di grande valore, che le aiuterà a crescere non solo come atlete, ma anche come persone.

Questo stage si inserisce perfettamente nell’obiettivo di formare ginnaste complete, pronte ad affrontare le sfide future con la giusta preparazione tecnica, ma anche con una mentalità vincente. L’incontro non solo arricchirà le atlete dal punto di vista tecnico, ma offrirà anche una visione più ampia del percorso che le attende: chi sa, alcune di queste giovani ginnaste potrebbero un giorno competere sulle stesse pedane olimpiche dove Elisabetta ha brillato, continuando così a scrivere la storia della ginnastica artistica italiana.

Questo stage rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita delle ginnaste un’occasione per affinare le proprie competenze, per essere ispirate da una campionessa olimpica e per continuare a sognare in grande, con lo sguardo verso il futuro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Colpo dell’Ecoplast volley, preso lo schiacciatore Andrea Simanella  

Pubblicato

il

Nuovo innesto per l’Ecoplast Volley Gela. La società gelese ha acquistato Andrea Simanella, schiacciatore di grande esperienza che si unisce al roster per la stagione 2025/2026 di Serie C. Simanella arriva da una stagione brillante a Termini Imerese, dove ha centrato i playoff e conquistato la promozione in Serie B. 

Un atleta completo, cresciuto nell Asd Sportisola di Isola delle Femmine insieme ad altri atleti militanti nei campionati nazionali, e con alle spalle un solido percorso in Serie B che lo ha visto protagonista per quattro stagioni consecutive con Re Borbone Palermo e Partinico.

«Esperienza, grinta e voglia di fare bene: Andrea porta con sé una mentalità vincente, pronta a dare nuovo impulso al nostro progetto. Siamo certi che insieme a lui scriveremo una nuova pagina di crescita e ambizione per l’Ecoplast Volley Gela», commenta così la società guidata dalla presidente Serena Pane.

Continua a leggere

sport

Gela, oggi start al ritiro a Linguaglossa: tesserato il difensore Sbuttoni

Pubblicato

il

Prende ufficialmente il via oggi il ritiro precampionato a Linguaglossa, sede della preparazione estiva in vista del campionato di Serie D 2025/2026. Il Gela oggi disputa un’unica seduta alle 17.30, mentre successivamente nelle prossime giornate ci saranno due sedute una alle 9.30 e una alle 17.

Ecco i convocati: portieri Dimitrios, Colace, Minnus, Di Silvestro; difensori Argentati, Benassi, Cosmano, Giuliano, Martinenko, Panzera, Sbuttoni, Scarfiello, Brancato, Sidotti, Tujillo; centrocampisti Cangemi, Giacomarro, Maltese, Siino, Vincenzi, Ferrigno, Caruso; attaccanti Aperi, Bollino, Gigante, Sarao, Tuccio, D’Emilio.

Tra i convocati c’è anche Sbuttoni, difensore di esperienza classe 1989, reduce dall’esperienza alla Puteolona e con diversi anni di militanza nel campionato argentino. È il nuovo colpo di mercato messo a segno dal diesse Aurelio Lo Bianco.

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

sport

Si conclude il memorial “Alabiso-Metellino” al Punto Juve 

Pubblicato

il

Al “Punto Juve” si è chiusa l’edizione 2025 del memorial “Alabiso-Metellino”, dedicato ai due dirigenti dell’Amo Gela che alla fine degli anni ’90 contribuirono a portare in città il progetto di affiliazione con la scuola calcio della Juventus. L’organizzazione dell’evento è stata curata dall’Amo Gela con Maurizio Nassi e Felice Mezzasalma.

La finale è stata vinta dalla squadra Gsl group guidata da Alessandro Rodoti, che ha battuto 3-1 la Wind3: una vittoria dedicata al piccolo Loris. L’Europa league è stata vinta da Metal service. Capocannoniere Domicoli, miglior portiere Allegrino, miglior giocatore Argirdeni e miglior giovane Gabriele Rodoti, 13 anni appena compiuti. Arbitro della finale è stato Emanuele Ministeri. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità