Seguici su:

sport

Ginnastica in festa a Gela: arriva l’olimpionica Elisabetta Preziosa

Pubblicato

il

Le giovani ginnaste e i Tecnici di Gela potranno vivere un’esperienza professionale particolare. L’Associazione Gymnastics Club diretta dal prof Valter Miccichè, ha organizzato un’esperienza particolare con uno stage esclusivo. A guidare le atlete in questo percorso di perfezionamento ci sarà Elisabetta Preziosa, una delle ginnaste più talentuose e prestigiose della storia della ginnastica artistica italiana, che porterà la sua esperienza olimpica e il suo sapere tecnico per ispirare e formare le future promesse di questo sport.

Elisabetta Preziosa è un nome che risuona con forza nel panorama della ginnastica artistica italiana. La sua carriera agonistica è stata un susseguirsi di successi internazionali, che l’hanno portata a competere con le migliori atlete del mondo. Tra i momenti più significativi, la sua partecipazione alle Olimpiadi di Atene 2004, dove ha rappresentato l’Italia con orgoglio e determinazione. In quel contesto, Elisabetta ha mostrato al mondo intero la sua incredibile preparazione e la sua capacità di affrontare le sfide più difficili, mettendo in luce il proprio talento e la propria disciplina.

Nel corso della sua carriera, Preziosa ha conquistato numerosi titoli e riconoscimenti, diventando una delle figure più importanti della ginnastica italiana. Ma la sua esperienza non si è limitata solo alle competizioni: nel tempo ha maturato una profonda passione per la formazione e la crescita delle nuove generazioni

Oggi, dopo aver appeso le scarpette da ginnasta, Elisabetta Preziosa si dedica con altrettanta passione all’insegnamento e alla preparazione delle ginnaste che sognano di seguire le sue orme. Con il suo bagaglio di esperienza e conoscenze, Preziosa si è affermata come una mentore e una *formatrice* di altissimo livello, impegnandosi a trasmettere non solo le tecniche fondamentali della ginnastica artistica, ma anche la mentalità e la disciplina che le hanno permesso di raggiungere l’apice della sua carriera.Il suo approccio all’insegnamento è mirato a far crescere le ginnaste in modo completo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche psicologico. Elisabetta è convinta che per arrivare a grandi risultati siano fondamentali non solo le capacità fisiche, ma anche la determinazione, la resilienza e la passione per lo sport. Per questo, ogni suo consiglio, ogni sua correzione, è un’opportunità per le giovani atlete di imparare a superare i propri limiti e a costruire una mentalità da campione.

Le ginnaste del Gymnastics Club avranno l’opportunità unica di imparare da una delle più grandi ginnaste italiane di tutti i tempi. Lo stage con Elisabetta Preziosa si preannuncia come un evento imperdibile, un’occasione per affinare le proprie abilità agli attrezzi della ginnastica artistica femminile. Con il suo supporto, le atlete potranno lavorare sul perfezionamento delle esecuzioni su trave, parallele, corpo libero e volteggio, ma anche apprendere preziosi consigli su come affrontare le sfide che si presentano durante le competizioni. L’incontro con Elisabetta non sarà solo una lezione tecnica, ma anche un’importante occasione di motivazione. Le giovani ginnaste, ancora in fase di crescita, potranno trarre ispirazione dalla sua carriera e dalla sua storia personale, che dimostrano come la costanza, l’impegno e la passione possano portare a risultati straordinari.

L’incontro con un’olimpionica sarà per loro un momento di grande valore, che le aiuterà a crescere non solo come atlete, ma anche come persone.

Questo stage si inserisce perfettamente nell’obiettivo di formare ginnaste complete, pronte ad affrontare le sfide future con la giusta preparazione tecnica, ma anche con una mentalità vincente. L’incontro non solo arricchirà le atlete dal punto di vista tecnico, ma offrirà anche una visione più ampia del percorso che le attende: chi sa, alcune di queste giovani ginnaste potrebbero un giorno competere sulle stesse pedane olimpiche dove Elisabetta ha brillato, continuando così a scrivere la storia della ginnastica artistica italiana.

Questo stage rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita delle ginnaste un’occasione per affinare le proprie competenze, per essere ispirate da una campionessa olimpica e per continuare a sognare in grande, con lo sguardo verso il futuro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Sesto successo di fila, 3-1 ad Avola: il Volley Gela Ecoplast adesso è a -3 dalla salvezza 

Pubblicato

il

Ancora una super prestazione, ancora una vittoria: ed è la sesta consecutiva. Vola il Volley Gela Ecoplast, che vince 3-1 sul campo dell’Avola e sale così a 22 punti nella classifica del girone C di Serie D femminile. Un successo che consente alle gelesi di portarsi ad appena tre lunghezze dalla quota salvezza.

I parziali: 20-25, 25-20, 20-25, 18-25. Ancora un’ottima prova della squadra di Giacomo Tandurella, che dimostra di avere finalmente trovato giusta compattezza e piena consapevolezza. Ne mancano quattro al termine della stagione e l’obiettivo salvezza è assolutamente alla portata di capitan Fargetta e compagne. 

Continua a leggere

sport

Atletica, a maggio si terrà il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: “madrina” dell’evento sarà Alice Mangione

Pubblicato

il

L’Asd Niscemi Running, con il patrocinio del comune di Niscemi e sotto l’egida della Fidal, organizza il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: manifestazione podistica di corsa su strada di 10km omologata dalla stessa federazione, con certificazione e misurazione internazionale World Athletics.

L’iniziativa è inserita nel calendario nazionale con classificazione Bronze Label, sarà valida come quarta prova del circuito “Sicily Bronze Races 2025” e si svolgerà domenica 18 Maggio, con riunione giuria e concorrenti in piazza Vittorio Emanuele III a Niscemi.

Il percorso si snoderà su un tracciato cittadino che partirà e si concluderà sempre nella stessa piazza: gli atleti effettueranno un percorso da 2,5km da ripetere quattro volte, per un totale di 10km. Madrina della manifestazione sarà la velocista niscemese Alice Mangione, atleta della Nazionale italiana. 

Continua a leggere

sport

Il Gela basket si gode l’accesso in semifinale, Bernardo: “Mostrato tutto il nostro carattere” 

Pubblicato

il

Chiudere la pratica dei quarti di finale in sole due gare, senza trascinarsi alla “bella”. Farlo battendo Giarre sul proprio campo, non esattamente un’impresa di poco conto. Garantirsi l’accesso al turno successivo nonostante tanti giocatori importanti non al meglio, che hanno stretto ai denti. Insomma, il giorno dopo la qualificazione alla semifinale playoff in casa Gela basket ci sono tutti gli elementi per una legittima soddisfazione, come viene evidenziano le parole di coach Totò Bernardo.

L’analisi. «Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Giarre ha sempre fatto tremare tutte le squadre che hanno giocato al PalaJungo, facendo del proprio campo il vero punto di forza in questi anni. Sapevamo che in questa partita avrebbero dato tutto, noi dovevamo però essere bravi soprattutto in caso di loro allungo e così è stato: quando eravamo dieci punti sotto, siamo stati bravi a non disunirci. Abbiamo mostrato il carattere e la consistenza mentale che sappiamo di avere».

La prestazione. «Una prova eccellente da parte di tutti, anche di chi era acciaccato. Gaspare ha rimesso la partita in piedi con le sue bombe, si conferma un giocatore di altra categoria. Stanic l’ho un po’ “spremuto” ma lui ha risposto da grande campione qual è, ho chiesto un sacrificio a Musikic e Kabir e hanno risposto alla grande. Ma tutti hanno dato il massimo, mostrando grande carattere».

Adesso la semifinale. «Approdare in semifinale è un traguardo che meritiamo. Non siamo nelle condizioni fisiche migliori ma la mente in questi casi è più forte del corpo. Devo fare un plauso al pubblico, ha mostrato ancora una volta un entusiasmo di cui andar fieri, consentendoci di continuare a vivere il nostro sogno. Mi auguro sia il sogno di un’intera città». 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità