Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate
La sede di Caltanissetta dell'Associazione nazionale carabinieri sarà aperta al mattino per visite e incontri
In occasione della "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate" che ricorre il 4 novembre, la sede della Sezione di Caltanissetta dell’Associazione Nazionale Carabinieri rimarrà eccezionalmente aperta al pubblico per visite e incontri, offrendo un momento di vicinanza tra l'Arma e la cittadinanza.
L'iniziativa, in sintonia con lo spirito della Giornata, mira a celebrare i valori di Patria e il contributo dei militari in congedo, custodi delle tradizioni dell'Arma.
L'Associazione Nazionale Carabinieri affonda le sue radici storiche nella "Società di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dai Carabinieri Reali", costituita a Milano il 1° marzo 1886. Nata con scopi assistenziali e di mutuo soccorso, l'A.N.C. è oggi l'ente morale che aggrega non solo i Carabinieri in congedo, ma anche quelli in servizio, i loro familiari e tutti i simpatizzanti, in quella che è sentita come la grande famiglia dell'Arma, con un forte impegno nella protezione civile e nel supporto alle comunità.
La Sezione di Caltanissetta dell'A.N.C., situata in Via Villarosa, 24, rappresenta un pilastro essenziale nel tessuto sociale della provincia nissena. I soci, con il loro costante impegno volontario, sono attivi in numerose iniziative locali, dalla vigilanza in occasione di eventi pubblici al supporto delle fasce più deboli, incarnando giorno dopo giorno lo spirito di servizio che ha contraddistinto la loro carriera militare.
La visita di lunedì 4 novembre sarà l'occasione per i cittadini di conoscere più da vicino questa realtà, onorare la ricorrenza del 4 Novembre e apprezzare il legame indissolubile tra l'Arma dei Carabinieri e la comunità.
La sede rimarrà aperta dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
20.4°