Gli approcci inclusivi nella medicina di genere: conferenza promossa dalla Fidapa
“Medicina di genere: aspetti biologici, sociali e culturali”. Ieri sera alla pinacoteca di viale Mediterraneo la conferenza promossa dalla Fidapa, club presieduto da Rita Spataro che ha posto l’attenz...

“Medicina di genere: aspetti biologici, sociali e culturali”. Ieri sera alla pinacoteca di viale Mediterraneo la conferenza promossa dalla Fidapa, club presieduto da Rita Spataro che ha posto l’attenzione sulla diversità delle cure tra uomini e donne, favorendo un approccio inclusivo.
Hanno relazionato la presidente nazionale della Fidapa Concetta Corallo, il dott. Ignazio Morgana già presidente del comitato etico dell’Asp di Caltanissetta e Mariatina Vitello docente di lettere dell’istituto comprensivo “Quasimodo”.
La personalizzazione della cura rappresenta un modo per mettere al centro la persona e la sua dignità, date anche le differenze socioculturali tra uomini e donne che incidono in maniera rilevante sullo stato della salute. Tanta gente ha preso parte alla conferenza, un pubblico attento che ha ascoltato con interesse gli interventi dei relatori.