Gli ‘Imprenditori in guerra’ di Michele Greca

Quanto ha da raccontare un imprenditore. Ed uno che gira il mondo da decenni? E ascolta le esperienze di tanti colleghi che vivono esperienze diverse? E uno che deve destreggiarsi in tempo di crisi g...

A cura di Redazione
09 ottobre 2022 10:31
Gli ‘Imprenditori in guerra’ di Michele Greca -
Condividi

Quanto ha da raccontare un imprenditore. Ed uno che gira il mondo da decenni? E ascolta le esperienze di tanti colleghi che vivono esperienze diverse? E uno che deve destreggiarsi in tempo di crisi globale per non morire professionalmente e non far morire di stenti decine di famiglie a cui dà lavoro? Ci vuole una buona dose di lucida follia per andare avanti . Come quella di Steve Jobs e tanti altri che hanno cambiato il mondo con una rivoluzionaria intuizione.

A Gela ce n'è uno, cittadino del mondo, che esordisce nel mondo della narrativa. È Michele Greca.

È stato presentato ieri a Vicenza il libro dell'autore Michele Greca dal titolo “Imprenditori in guerra”, in occasione degli awards di Generazione Distribuita che si è tenuta nella prestigiosa Villa Valamarana Ai Nani. 

Le sue motivazioni:

<video controls="" src="https://www.ilgazzettinodigela.it/wp-content/uploads/2022/10/VID-20221008-WA0090-1.mp4">

Davanti ad una selezionata audience di imprenditori del settore delle energia , Michele ha ripercorso le motivazioni che lo hanno spinto a raccontare del suo pericoloso peregrinare nel mondo alla ricerca della vera essenza di sé.

Attenta la spiegazione del sottotitolo “Lucida follia di un istinto responsabile di scelte paurosamente solitarie. 

L’imprenditore è sempre lucido nella sua idea imprenditoriale  che, per natura , essendo cosi grande ai più non può che sembrare folle. Questa follia naturalmente è dettata da un istinto  responsabile poiché dietro ha una impresa e i suoi uomini da tutelare; lo stesso pur ascoltando tutti, deve fare delle scelte definite paurosamente solitarie perché sono quelle che deve fare ogni giorno da solo e dalla quali dipende il successo o meno della impresa. 

Segui Il Gazzettino di Gela