Gli orari di ricevimento degli uffici tributari

Gli Uffici Tributari riceveranno solo per appuntamento nei seguenti giorni: lunedì - venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30Per i professionisti e Caf è possibile...

A cura di Redazione Redazione
19 gennaio 2023 15:04
Gli orari di ricevimento degli uffici tributari -
Condividi

Gli Uffici Tributari riceveranno solo per appuntamento nei seguenti giorni: lunedì - venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Per i professionisti e Caf è possibile la prenotazione nei seguenti giorni: martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
La prenotazione potrà essere effettuata scaricando sul proprio smartphone, l’applicazione “SolariQ” , che consentirà di richiedere o prenotare un servizio a distanza mediante erogazione di un ticket, conoscere il numero di persone in attesa per il servizio, monitorare l’andamento della fila, abbattendo notevolmente i tempi d’attesa e, soprattutto, evitando eventuali code.

Considerato pertanto, che le presenze risultano quotidianamente programmate, non si potrà accedere agli uffici senza appuntamento in quanto si creerebbe intralcio e disagio all’utenza che ha correttamente prenotato l’ingresso.
Si avvisa inoltre, che dal sito dell’Ente www.comune.gela.cl.it nella sezione “Istanze on line”, previo accreditamento mediante Spid, è possibile compilare e inviare automaticamente al Protocollo del Comune la seguente documentazione:
 istanze ed autotutele;
 integrazioni documenti;
 dichiarazioni;
 richieste di agevolazioni;
 sgravi;
 compensazioni;
 rateizzazioni;
 richieste di rimborsi.

Le stesse istanze potranno essere inoltre trasmesse dai Professionisti o dai Caf su delega dei propri assistiti.
Sempre dalla sezione “Istanze on line”, sarà possibile accedere tramite Spid a “Tributi – Posizione IUC” da dove si potrà verificare la propria situazione possessoria degli immobili tassati, stampare i modelli F24 precompilati sulla scorta delle risultanze presenti nelle banche dati comunali, verificare la regolarità dei pagamenti effettuati e riscontrare eventuali situazioni debitorie.

E’ possibile anche richiedere chiarimenti e notizie riferite esclusivamente ai dati riportati negli avvisi di pagamento ricevuti, inviando una mail ai seguenti indirizzi:
[email protected]
[email protected]

Segui Il Gazzettino di Gela