È gelese l'astro della canzone melodica in Piemonte
Sebastiano di Maggio, novarese d'adozione, conquista il pubblico con il suo talento. Sogna di cantare nella sua Gela

La musica melodica italiana ha un nuovo volto: si chiama Sebastiano di Maggio, giovane promessa originaria di Gela, ma ormai novarese d’adozione. Con la sua voce calda e intensa, Sebastiano sta conquistando il cuore del pubblico piemontese e non solo, grazie a un talento naturale e a una passione viscerale per la musica tradizionale italiana.
Trasferitosi a Novara insieme ai genitori, Sebastiano ha saputo farsi apprezzare in tutto il Piemonte per le sue interpretazioni sentite e autentiche, capaci di toccare le corde più profonde dell’animo. Nonostante la giovane età, vanta già un curriculum artistico di rilievo, avendo partecipato a grandi eventi di musica melodica in tutta Italia, spesso condividendo il palco con alcuni dei nomi più importanti del panorama canoro nazionale.
“Cantare per me è raccontare storie d’amore, di vita, di emozioni vere. È un modo per restare vicino alle persone, per trasmettere qualcosa che va oltre le parole,” racconta Sebastiano, con la maturità di un artista che vive ogni nota come un frammento della propria anima.
Le sue esibizioni, sempre molto curate e cariche di sentimento, stanno attirando l’attenzione anche di produttori e critici musicali, che lo indicano come uno dei giovani artisti più promettenti nel genere melodico. Un percorso in continua ascesa, che lo ha già portato a ricevere riconoscimenti in diverse manifestazioni musicali regionali e nazionali.
E mentre il pubblico lo acclama tra le piazze e i teatri del Nord Italia, Sebastiano custodisce nel cuore un desiderio speciale: “Il mio sogno, oggi, è quello di poter cantare in un grande evento nella mia amata Gela. Sarebbe un ritorno alle origini, un abbraccio alla mia terra e alla mia gente, che porto sempre con me”, confessa con emozione.
Il futuro sembra sorridere a Sebastiano di Maggio, ma lui resta con i piedi per terra: “Il mio obiettivo è continuare a fare ciò che amo, con umiltà e dedizione. Se la mia voce può regalare emozioni, allora ne sarà valsa la pena".
Con la sua voce, il suo stile raffinato e il forte legame con le tradizioni canore italiane, Sebastiano rappresenta un ponte tra passato e presente, pronto a portare la canzone melodica nel cuore delle nuove generazioni e, presto, forse anche di nuovo nella sua Gela.