Gli studenti del liceo Vittorini per l'Ucraina
"Noi ragazzi del Liceo “E. Vittorini" di Gela ringraziamo la nostra preside Angela Tuccio e tutto il corpo docente che ci hanno sostenuti nella realizzazione dell’iniziativa svoltasi il 10 marzo scors...

"Noi ragazzi del Liceo “E. Vittorini" di Gela ringraziamo la nostra preside Angela Tuccio e tutto il corpo docente che ci hanno sostenuti nella realizzazione dell’iniziativa svoltasi il 10 marzo scorso, mossi dall’idea di dimostrare la nostra solidarietà all’Ucraina per quanto sta subendo e invochiamo in coro la pace e la concordia fra le Nazioni.
La realizzazione del progetto è stata curata dalla prof. ssa Giuseppina Liotta e dal dipartimento di Storia e Filosofia, con la collaborazione dell'intero docente che ci hanno sostenuto nell'organizzazione globale e nell'armonizzazione dei diversi momenti dell'evento. Noi crediamo fermamente che costruire la Pace sia un obiettivo che la Scuola deve insegnare a perseguire sempre e comunque, noi che siamo la speranza delle future generazioni.
Parlare di pace, oggi, sembra incredibile: alla luce di quanto successo nei precedenti conflitti mondiali. Ciò che più ci sorprende è che non sia stato possibile considerare attendibile l'assunto ciceroniano in base al quale "historia magistra vitae est" (cit. Cic., Orator). Dovremmo imparare dagli errori del passato e costruire un futuro migliore per noi e per i nostri figli, partendo dal dialogo e dall'ascolto reciproco. Auspichiamo, quindi, che questa iniziativa possa rendere testimonianza del nostro impegno.
Musica, arte, performances sono stati elementi che hanno contribuito a rendere speciale questa iniziativa, in accordo e in armonia tra loro, la stessa armonia e lo stesso accordo che speriamo possano trovare le due componenti attualmente in guerra".