Governo regionale scivola sul ddl salva ineleggibili e sulle province

"Il governo regionale riceve due sonori schiaffoni politici, va sotto sulle Province e va sotto sulla salva ineleggibili. Schifani non ha più la maggioranza, può tornarsene a casa”. A dichiararlo è il...

A cura di Redazione
31 gennaio 2024 18:32
Governo regionale scivola sul ddl salva ineleggibili e sulle province - Una immagine dell'interno del Teatro La Scala vuoto, ma con le sue porte aperte. La Filarmonica diretta da Daniel Barenboim esegue infatti la Marcia funebre (Adagio assai) dalla terza Sinfonia 'Eroica' di Ludwig van Beethoven per un pubblico che Ë al
Una immagine dell'interno del Teatro La Scala vuoto, ma con le sue porte aperte. La Filarmonica diretta da Daniel Barenboim esegue infatti la Marcia funebre (Adagio assai) dalla terza Sinfonia 'Eroica' di Ludwig van Beethoven per un pubblico che Ë al
Condividi

"Il governo regionale riceve due sonori schiaffoni politici, va sotto sulle Province e va sotto sulla salva ineleggibili. Schifani non ha più la maggioranza, può tornarsene a casa”. 

A dichiararlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’ARS Antonio De Luca, a margine della seduta d’aula a Sala d’Ercole dove è stato bocciato, con voto segreto, un emendamento di riscrittura dell’articolo 1 del ddl salva-ineleggibili presentato dal capogruppo di FdI Giorgio Assenza. Risultato: 36 voti contrari e 24 favorevoli. 

“Due erano le prove di forza della maggioranza - spiega Antonio De Luca - e su ambedue il centrodestra è caduto inesorabilmente, peraltro su due leggi a nostro avviso assolutamente vergognose utili solo alle poltrone e lontane dalle reali necessità dei cittadini. E’ giusto che fuori dal palazzo le persone sappiano che mentre hanno difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena, mentre gli ospedali non funzionano, il centrodestra pensa a riempire di poltrone le ex province e di salvare le cariche per i deputati che hanno avuto guai con la giustizia. Credo sia ora che Schifani e soci facciano i bagagli e tornino a casa” - conclude Antonio De Luca. 

Segui Il Gazzettino di Gela