Seguici su:

Cronaca

Gran parte della sughereta di Niscemi in fumo,danni ad alcune abitazioni

Pubblicato

il

Un progetto criminale: non ha dubbi il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti sulla natura dolosa dell’incendio che in 2 giorni ha distrutto 3.500 ettari di bosco causando danni alla natura , ad interi terreno coltivati in particolare uliveti e alla storia di Niscemi ma anche alle abitazioni.

Un primo incendio scoppiato giovedì pomeriggio è stato domato venerdì alle 7.00 con l’intervento anche di Canadair ma alle 12 di venerdì un nuovo allarme con le fiamme dall’altra parte della sughereta.

“Danni ingenti – dice il sindaco- con cui dovremo fare i conti per i prossimi 10 anni almeno. Si è salvata la pianta mosaico, almeno quello con il percorso dell’area si è salvato.Il resto non c’è più. Gran parte della sughereta non c’è più.Chiederemo la dichiarazione di stato di calamità.Dobbiamo rimboccarci le maniche”

Cronaca

PeR: “Chi ha distrutto la Sughereta sono criminali e stragisti”

Pubblicato

il

Distrutta la riserva Naturale della Sughereta di Niscemi, che insieme alla riserva naturale orientata “Bosco di Santo Pietro” di Caltagirone costituisce l’unico residuo di quella che un tempo era la più grande sughereta della Sicilia centro-meridionale.

Un patrimonio di straordinario valore naturalistico ed ecologico. La portata delle fiamme e la loro durata dai primi rilievi escludono il fenomeno naturale, non è un incendio ma una tentata strage ambientale. 

Lo dichiara il laboratorio politico PeR in una nota: «Non chiamateli piromani ma criminali, assassini. La legge va cambiata. Ad oggi chi uccide animali, chi distrugge vegetazione riceve pene ridicole. Occorre equipararle alle tentate stragi, agli omicidi». PeR esprime vicinanza al sindaco e a tutta la città di Niscemi. «L’intervento della Regione e dello Stato deve essere immediato». 

Continua a leggere

Cronaca

L’incendio alla Sughereta, Scuvera: “Attivare con urgenza un piano straordinario di ripristino” 

Pubblicato

il

«Con profonda amarezza e sdegno esprimo la mia vicinanza alle comunità colpite dal drammatico incendio che ha devastato una porzione significativa della Sughereta di Niscemi, patrimonio naturalistico e ambientale tra i più preziosi della nostra Sicilia»: lo dichiara l’on. Totò Scuvera, deputato regionale di FdI.

«Quanto accaduto non può essere archiviato come una semplice emergenza estiva – aggiunge -. È evidente il sospetto di un’azione criminale premeditata, e in tal senso chiedo con forza che le autorità competenti aprano immediatamente un’indagine per accertare le responsabilità e colpire con la massima severità gli eventuali responsabili».

Scuvera propone l’attivazione «con urgenza di un piano straordinario di ripristino e compensazione ambientale, che includa il rifinanziamento dei fondi regionali per la riforestazione e la rinaturalizzazione delle aree percorse dal fuoco; il riconoscimento dello stato di emergenza per il territorio di Niscemi, con sostegni immediati alle famiglie colpite.

«Come rappresentante istituzionale della Regione Siciliana, garantirò il massimo impegno per portare queste proposte all’attenzione del Governo regionale e dell’Assemblea, affinché non ci si limiti alla solidarietà, ma si dia seguito a provvedimenti concreti e tempestivi», conclude Scuvera.

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in zona industriale:situazione sotto controllo

Pubblicato

il

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che l’incendio divampato oggi presso un capannone nella zona industriale di Gela, lungo la SP82 in direzione Niscemi, è stato messo sotto controllo grazie all’intervento tempestivo e coordinato delle forze di emergenza.

Un sentito ringraziamento va a:
• il Comando dei Vigili del Fuoco,
• i Vigili del Fuoco della Bioraffineria Eni,
• la Polizia Municipale,
• la Protezione Civile Comunale,
• le associazioni di volontariato di protezione civile intervenute,
• il personale sanitario del 118,
• e tutto il personale del Centro Operativo Comunale (COC) attivato prontamente per gestire l’emergenza.

La collaborazione tra enti e operatori ha consentito una risposta efficace e rapida, evitando conseguenze più gravi e garantendo la sicurezza dell’area. L’Amministrazione continuerà a monitorare la situazione nelle prossime ore e assicura che ogni sviluppo sarà comunicato tempestivamente attraverso i canali ufficiali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità