Seguici su:

Attualità

Grande partecipazione in piazza Sant’Agostino alla Festa di Santa Rita 

Pubblicato

il

Tanta gente ieri in piazza Sant’Agostino per la conclusione della Festa di Santa Rita da Cascia. In serata si è tenuta la solenne celebrazione eucaristica presieduta mons. Roberto Cona, nunzio apostolico in El Salvador. Al termine della messa, la breve processione del simulacro di S. Rita e lo spettacolo pirotecnico.

Dopo ogni celebrazione eucaristica tenutasi nel corso della giornata, la venerazione delle reliquie della Santa e benedizione delle rose. Un momento, quello della Festa di Santa Rita, che continua ad essere molto sentito dalla comunità cittadina. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Giornata della legalità, le forze dell’ordine incontrano gli alunni

Pubblicato

il

In occasione della giornata della legalità, la Polizia di Stato ha incontrato gli alunni dell’Istituto comprensivo “Giovanni Verga” di Gela. L’iniziativa, con finalità educative, ha lo scopo di promuovere la cultura della legalità, del rispetto delle regole e della cittadinanza attiva.

La presenza degli agenti della Polizia di Stato e dei militari delle altre forze di Polizia a scuola ha rappresentato un’occasione preziosa per i piccoli studenti che hanno avuto modo di conoscere le attività quotidiane delle Forze dell’ordine e instaurare un dialogo diretto con chi tutela la sicurezza e la convivenza civile. L’iniziativa, che ha visto coinvolti gli alunni della scuola dell’infanzia, si inserisce nel percorso formativo sui temi dell’educazione civica.

Continua a leggere

Attualità

Lo scrittore ennese Nunzio Primavera tra i finalisti del Premio Pontremoli

Pubblicato

il

Enna-  Il romanzo Gibildonna di Nunzio Primavera, pubblicato da Laurana, è entrato nella sestina finalista della IV edizione del Premio di narrativa “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia”, uno dei riconoscimenti più significativi dedicati alla narrazione delle relazioni familiari.

Nunzio Primavera, nato a Enna, entra così nella rosa finale di autrici e autori scelti per rappresentare, ciascuno con la propria sensibilità narrativa, la ricchezza e la complessità dell’universo familiare. Al centro di Gibildonna vi è una saga familiare che attraversa molte parti d’Italia e si misurerà con passioni e dubbi, che affronterà inedite problematiche nelle relazioni umane, che incrocerà la riforma agraria e la crisi di un Paese in evoluzione. 

Anche quest’anno, il Premio conferma la sua vocazione profonda: indagare attraverso la parola scritta i legami familiari, tema universale e sempre attuale, declinato dagli autori in modi diversi per stile, genere e prospettiva. La sestina è il risultato del lavoro di una giuria d’eccellenza composta da personalità del mondo letterario, accademico e culturale, presieduta da Francesco Giorgino.

Le opere selezionate si sono distinte per la loro capacità di raccontare, con autenticità e profondità, la complessità delle dinamiche familiari, offrendo al lettore uno specchio emotivo e culturale ricco di suggestioni e riflessioni.“Questi sei libri – afferma il coordinatore del Premio, Nino Sutera – testimoniano quanto la narrativa sia ancora uno strumento potente per esplorare i legami più intimi, per raccontare la famiglia nei suoi molteplici volti, tra appartenenza e distanza, fragilità e speranza, complessità e bellezza”. 

Per Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari: “Siamo grati a tutti coloro che con passione, dedizione e straordinaria competenza stanno rendendo possibile questa edizione del Premio. Il valore dell’iniziativa risiede non solo nella celebrazione della letteratura, ma anche nel riconoscimento del ruolo centrale che le famiglie rivestono nella nostra società. Invito il pubblico a scoprire questi sei straordinari libri che ci restituiscono un immaginario ricco e variegato di storie in cui ciascuno può riconoscersi, come in un affascinante viaggio letterario nel cuore pulsante delle relazioni familiari.

Attraverso queste pagine, possiamo esplorare le complessità, le gioie e le sfide che caratterizzano i legami familiari, permettendoci di riflettere sulla nostra esperienza personale e di arricchire la comprensione di ciò che significa essere famiglia oggi”.

 Nei prossimi mesi, i sei volumi saranno al centro di incontri pubblici, presentazioni e momenti di confronto, contribuendo a creare uno spazio culturale e sociale dedicato alla riflessione condivisa sul valore, le sfide e le trasformazioni della famiglia contemporanea.

Continua a leggere

Attualità

Torna da domani l’acqua ai serbatoi di Caposoprano e Montelungo

Pubblicato

il

Oggi la giornata di accumulo nei serbatoi di Caposoprano e Montelungo dopo l’interruzione dei giorni scorsi e da domanj torna l’acqua nei quartieri serviti dai due serbatoi. Questo il nuovo calendario: 24/05/2025 San Giacomo Alto, San Giacomo Basso, Caposoprano Alto, Scavone;

25/05/2025 Baracche, Caposoprano Basso, Fondo Iozza, Marchitello;

26/05/2025 San Giacomo Alto, San Giacomo Basso, Caposoprano Alto, Scavone;

27/05/2025, Baracche, Caposoprano Basso, Fondo Iozza, Marchitello;

Resta l’interruzione idrica al serbatoio di Spinasanta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità