Seguici su:

Flash:

Flash news

Greco:”non mi farò distrarre da voci di mie dimissioni e di un’eventuale ricandidatura”

Pubblicato

il

Il sindaco Greco invita gli esponenti politici ad occuparsi di politica nazionale e regionale facendo conoscere la posizione dei loro partiti sui temi e dei problemi della città invece che sempre attaccare lui.

“Non voglio contribuire a degradare ancor di più il confronto e non mi va di rispondere a certi gratuiti e ingenerosi attacchi, anche perché sono totalmente impegnato a portare avanti e a curare nei minimi particolari, una delle iniziative più importanti della mia amministrazione; uno di quelli che possono cambiare la storia della nostra città. Non voglio essere pertanto distratto da voci riguardanti le mie dimissioni o eventuali ricanditature perché, di fronte all’importanza che riveste il riconosceminto delle royalties per la nostra città, tutto passa in secondo piano. Le forze più responsabili e più serie, indipendentemente dalla collocazione politica, non dovrebbero farsi prendere la mano da certi pregiudizi, o peggio, da certi risentimenti personali che rischiano di far perdere di vista l’importanza della portata di una tale iniziativa”

“Noto che su questa vicenda – aggiunge- già qualche forza a livello regionale, come il movimento cinque stelle, ha preso una posizione favorevole. Così come sono rimasto profondamente soddisfatto quando, in un incontro tenutosi a Palermo, l’assessore regionale al bilancio onorevole Marco Falcone, dimostrando il suo interesse per la nostra città, mi ha confermato di avere inserito nellaprossima legge di bilancio la norma che prevede il riconoscimento delle royalties a favore dei comuni di Gela, Licata e Butera. Sarebbe un segno di grande civiltà e di grande amore verso la città, se tutte quelle forze politiche, impegnate oggi solamente ad attaccare il sindaco, orientassero le loro azioni al raggiungimento di un tale fondamentale obiettivo, in grado di cambiare le sorti della nostra città. Il tentativo di indebolirmi e isolarmi, in questo particolare momento, reca solo danno alla città. Ho abbastanza maturità politica per comprendere che i partiti hanno legittimamente le loro esigenze e devono curare i propri interessi politici, ma resto altrettanto convinto che, in un contesto così problematico e difficile, certe prese di posizione, da parte di alcuni esponenti politici, sono completamente fuori luogo”

Flash news

Il dott.Trainito nuovo coordinatore provinciale dei farmacisti Ugl

Pubblicato

il

Il dottor Rosario Trainito è il nuovo coordinatore provinciale dei farmacisti Ugl Caltanissetta. La designazione è ufficiale, con il pieno assenso del segretario confederale Andrea Alario e dei referenti del comparto salute, Francesco Scaduto e Biagio Tuzzetti.

“In un momento nel quale l’attenzione è puntata sulla sanità – spiega Trainito – è giusto che ci sia il contributo di chi opera in questo settore. Metterò a disposizione la mia esperienza, in un sindacato radicato sul territorio, provinciale, regionale e nazionale. Continueremo a vigilare per il rispetto dei diritti dei pazienti e dei lavoratori del settore”. “L’Ugl va avanti nella propria crescita – sottolinea il segretario confederale Alario – testimonianza ne sia l’adesione di importanti personalità del territorio, che vogliono mettere a disposizione della città e di tutta l’area, esperienze e competenze”.

Continua a leggere

Attualità

Cresce in Sicilia la raccolta di carte e cartone, Castronovo: “Si può ancora fare di più”

Pubblicato

il

L’ultimo rapporto Comieco sulla raccolta di carta e cartone in Sicilia restituisce un dato incoraggiante: nel 2024 si registra un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente, con oltre 243.000 tonnellate raccolte complessivamente.

Negli ultimi anni, la Sicilia ha intrapreso un percorso virtuoso nel campo della raccolta differenziata, con progressi costanti in tutte le frazioni merceologiche, sia domestiche che commerciali. Tuttavia, è necessario fare di più e meglio.

«Si può e si deve fare di più per recuperare il gap rispetto alle altre regioni più virtuose. La Regione investa nella filiera della raccolta differenziata e del riciclo, anziché in inceneritori e discariche»: lo dichiara il presidente di Legambiente Sicilia Tommaso Castronovo.

Continua a leggere

Attualità

Sicindustria Caltanissetta: Ignazio Manduca nuovo presidente, Valentina Melfa la sua vice

Pubblicato

il

L’Assemblea territoriale di Sicindustria Caltanissetta, riunitasi oggi alla presenza del presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo, ha eletto Ignazio Manduca nuovo presidente per il quadriennio 2025–2029. Accanto a lui, nel ruolo di vicepresidente, ci sarà Valentina Melfa, ceo della Meic Costruzioni, impresa leader nel settore delle opere pubbliche, dell’edilizia e delle infrastrutture.

Manduca, già presidente vicario dell’associazione, ha guidato l’associazione territoriale dopo la scomparsa di Domenico Lorefice. Imprenditore attivo nel settore degli impianti elettrici con la Elettrocostruzioni srl, storica realtà con sede a Caltanissetta, Manduca ha delineato le priorità della sua presidenza: attivazione di tavoli tematici permanenti con la pubblica amministrazione su infrastrutture, formazione, sostenibilità e digitalizzazione; promozione dell’internazionalizzazione delle imprese locali; costruzione di reti tra imprese del territorio e rafforzamento del rapporto scuola-impresa, con progetti formativi e di orientamento volti a trattenere e valorizzare i giovani talenti.

“Viviamo in una fase che richiede visione e responsabilità – ha dichiarato il neopresidente Manduca –. Se vogliamo che Caltanissetta torni ad avere un ruolo da protagonista, dobbiamo rafforzare il dialogo con le istituzioni, creare sinergie tra imprese, investire nei giovani e guardare ai mercati internazionali. E noi abbiamo una marcia in più, perché possiamo dare voce alle imprese del nostro territorio all’interno di un sistema forte, coeso e ben strutturato come Sicindustria. Far parte di una realtà così ampia e organizzata ci consente di essere rappresentativi ai massimi livelli e di accedere a servizi, competenze e opportunità che fanno la differenza. Per una delegazione territoriale, questo è un valore strategico straordinario: vuol dire contare di più, incidere di più, crescere meglio”.

“La squadra che oggi assume la guida di Sicindustria Caltanissetta – ha commentato Rizzolo – rappresenta un equilibrio solido tra esperienza e innovazione. A Ignazio Manduca, a Valentina Melfa e all’intero Consiglio di delegazione rivolgo i migliori auguri di buon lavoro. Sono certo che sapranno interpretare al meglio le esigenze del territorio, valorizzando il tessuto imprenditoriale e contribuendo a rafforzare il ruolo dell’associazione nel panorama economico regionale”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità