Seguici su:

Flash news

Grisanti (FdI):”la maggioranza cerca collaborazioni a giorni alterni”

Pubblicato

il

Dal coordinatore cittadino di FdI Pierpaolo Grisanti riceviamo e pubblichiamo:

Le recenti accuse mosse da esponenti della maggioranza di sinistra che governa la nostra città rappresentano un maldestro tentativo di distogliere l’attenzione dalle loro divisioni interne e dal crescente disorientamento politico.La mancata partecipazione ad una seduta di consiglio comunale non può certamente essere
strumentalizzata per delegittimare i consiglieri di opposizione che hanno pieno diritto di scegliere quando e come partecipare alle votazioni.


Sembra chiaro, ormai, l’agire di questo governo cittadino: cercare collaborazioni e condivisioni a giorni alterni, salvo poi -dopo aver ottenuto concrete risposte e risorse grazie all’operato delle forze
di centro destra- intestarsi i risultati ottenuti.Mentre chi governa sembra perdersi in una affannosa e spasmodica rincorsa verso sterili polemiche,
il centro destra -pur essendo opposizione – continua a fornire risposte e soluzioni a questioni fondamentali per il benessere della comunità.FDI, opposizione a questo governo cittadino, è ancora oggi in attesa di esaminare la proposta di bilancio riequilibrato; risultato possibile solo grazie ad un intervento legislativo mirato da parte dei partiti di centro destra in Assemblea Regionale. Provvedimento, però, non votato dagli esponenti regionali di quei partiti che pur governano la nostra città, più di altri, avrebbero dovuto partecipare e votare favorevolmente una proposta di legge fondamentale per il rilancio amministrativo.Abbiamo sempre sostenuto, e continueremo a farlo con forza, la realizzazione di interventi
strategici e mirati, tra cui:

  • La rete fognaria di Manfria, con un investimento di 3 milioni di euro, essenziale per
    migliorare le infrastrutture.
  • Il sostegno all’agricoltura con 3,5 milioni di euro, per garantire sviluppo e competitività ai
    nostri produttori locali.
  • Sblocco dell’iter per il progetto relativo al Porto Rifugio, un’opera fondamentale per il rilancio economico della città.
    Fratelli d’Italia non si farà distrarre dalla obsoleta tattica del doppiopesismo politico di chi oggi governa la nostra città. Continueremo a lavorare con serietà, cercando soluzioni concrete ai
    problemi reali senza cedere alle strumentalizzazioni politiche che, ormai quotidianamente,sembrano essere il primo pensiero di chi dovrebbe invece pensare alle vere priorità della città.
  • Il coordinatore cittadino di FdI
    Pierpaolo Grisanti

Attualità

Al Padiglione Off del Civico 111 “La Biennale delle Città del Mondo” di Farm Cultural Park

Pubblicato

il

“Countless Cities 2025”. La Biennale delle Città del Mondo, ideata e promossa da Farm Cultural Park, il 21 giugno aprirà al pubblico del Padiglione OFF del Civico 111 con “The memory of nature”. La mostra collettiva sarà a cura di “Collective Way”, gruppo multidisciplinare con base a Vilnius, in Lituania: Barbora Matonytė, Liudvikas Kęšminas, Algirdas Jakas, Eglė Rubietė, Simona Didvalytė e Joaquín Mora arriveranno in città per la residenza artistica il prossimo 9 giugno.

Questa mattina è stata presentata l’iniziativa insieme al fondatore Farm Andrea Bartoli. L’amministrazione comunale, presenti questa mattina l’assessore al turismo Romina Morselli e la presidente del consiglio comunale Paola Giudice, patrocinerà l’evento occupandosi della logistica durante il vernissage del 21 giugno.

Per Civico 111 sono intervenuti Gianni Romano e Roberto Collodoro, esprimendo l’entusiasmo e l’impegno che caratterizzano questa nuova esperienza artistica sull’asse Farm-Favara-Gela-Civico. 


Continua a leggere

Attualità

Un futuro diverso grazie alla storia e all’archeologia

Pubblicato

il

Il ritrovamento delle sei sepolture appartenenti a una necropoli arcaica risalente al periodo tra VI e V secolo a.C emerse durante i lavori di riqualificazione dell’Orto Pasqualello a Gela sono l’ennesima dimostrazione del grande valore culturale della nostra Città. Sono sempre molto emozionanti questi ritrovamenti poiché ci regalano dei pezzi di storia che pongono Gela in un punto di rilievo. Aspettiamo e crediamo che sia veramente indispensabile che si arrivi all’apertura dei due musei. Gela può trovare dalla propria storia la forza propulsiva per dare alla nostra città un futuro diverso. I tanti cantieri aperti nell’ultimo anno saranno sicuramente il giusto completamento di una Città che può cambiare volto e soprattutto visione.

È quanto sostiene in una nota il gruppo consiliare di Una buona idea

Continua a leggere

Attualità

PneumoGhelas: 2 giorni di congresso sulle patologie respiratorie

Pubblicato

il

Medici da varie zone della Sicilia parteciperanno a Villa Peretti domani 23 maggio e sabato 24 a PneumoGhelas, il primo congresso di pneumologia che si tiene in città. Responsabili scientifici del congresso sono i dott.Antonino Biundo, Natale Bricconcello e Laura Bivona.Si parlerà di Bcpo e asma,disturbi respiratori correlati al sonno, emergenze respiratorie,infezioni e gestione dei pazienti con patogie respiratorie.

Le patologie respiratorie rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con un impatto
significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi sanitari. L’identificazione precoce, la gestione efficace e l’approccio terapeutico personalizzato sono fondamentali per migliorare la prognosi e ridurre le complicanze.
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), l’asma e le interstiziopatie polmonari necessitano di un aggiornamento costante sulle strategie diagnostiche e terapeutiche, mentre
le infezioni respiratorie rappresentano una sfida in continua evoluzione, soprattutto nel contesto delle nuove resistenze
antibiotiche. Inoltre, l’emergenza delle malattie polmonari acute richiede un approccio tempestivo e integrato.
Il congresso, alla sua prima edizione, si propone di fornire un aggiornamento completo e multidisciplinare sulla gestione
delle patologie respiratorie, approfondendo le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche per il trattamento e la
diagnosi dei disturbi respiratori più rilevanti. L’incontro offrirà
un’importante occasione di aggiornamento per i Medici Spe-cialisti e per i Medici di Medicina Generale nella gestione delle
patologie respiratorie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della cura e ottimizzare le strategie terapeutiche basate sulle più recenti evidenze scientifiche

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità