Seguici su:

sport

Gym Campus per tutti: finanziato megaprogetto da 1 mln e mezzo di euro

Pubblicato

il

Sport e salute ha stanziato 80 milioni agli organismi sportivi: di questi, 4 milioni verranno utilizzati per progetti di abilità motore di base: per il Gym Campus della Federazione Ginnastica d’Italia sono stati destinati poco più di un milione e mezzo.

Le associazioni aderenti potranno svolgere almeno sei mesi di attività per due ore settimanali. Il progetto si conclude con il Campus residenziale e non residenziale.

Il progetto prevede agevolazioni economiche ai nuclei compulsivi e inoltre offre un servizio a copertura dei periodi di chiusura scolastica.

Parte da Gela, la prima lezione del progetto denominato Gym Campus per tutti. Aprirà il corso di formazione per Tecnici il prof Valter Miccichè con una lezione teorico – pratica sugli schemi motori di base e l’importanza dei giochi motori, presso la palestra dell’istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo.

Il progetto in collaborazione con Sport e Salute e la Federazione Ginnastica d’Italia  ha come referente nazionale,  il prof Giorgio Colombo che insieme alla direttrice nazionale della Ginnastica per Tutti, Emiliana Polini, ed il gruppo di coordinamento, hanno presentato il progetto a tutte le società italiane, iniziando la fase informativa  il 29 novembre scorso con la riunione dei Presidenti dei Comitati Regionali e si è completata a dicembre  con gli incontri regionali/interregionali di tutte le Associazioni sportive.

Gli obiettivi sono: favorire la pratica motoria di base a tutte le età – Incrementare la motivazione alla pratica motoria tra i giovani – Formazione di nuova generazione di operatore sportivi. Ci sono alcuni punti chiave che sono la promozione dei valori – Famiglia – Inclusione – Integrazione

La seconda lezione teorico – pratica, sarà di Rope skipping, ed è affidata ad un’altra gelese, la prof.ssa Jlenia Cosenza.

Ecco il gruppo di coordinamento nazionale diretto da Giorgio Colombo.

Emiliana Polini, Riccardo Brilli, Maria Luisa Ruspi, Pietro Natalicchio, Giusy Ancona, Andrea Massaro, Roberto Gemme,  Elisabetta Boni, Jlenia Cosenza,  Valter Miccichè, Uffici FGI

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Special Olympics, tante iniziative organizzate dal Team Sicilia all’insegna dello sport unificato

Pubblicato

il

Sono state settimane di grande fermento nel mondo targato Special Olympics Team Sicilia, con tante attività promosse in diverse realtà dell’isola per condividere ancor di più il progetto legato all’inclusione attraverso lo sport delle persone con disabilità intellettiva.

Un percorso molto intenso partito a metà del mese scorso con le tappe della Volleyball Week 2025 tra Comiso e Gela, quindi la tappa di Lampedusa insieme al Lions Club Sicilia Champions all’insegna del calcio e, per concludere, gli eventi dello scorso weekend a Niscemi con un talk sulle attività e la “mission” di Special Olympics ed il meeting di basket con Aipd Termini Imerese e Orizzonte, a cui ha preso parte tra gli altri il Coordinatore del basket per il Sud di Special Olympics Italia, Roberto Ficarra.

«Più di cinquanta atleti hanno partecipato al meeting – spiega il Direttore Regionale del Team Sicilia, Natale Saluci –, grazie all’attività dei volontari che ci sostengono, del Lions Club Sicilia Champions e del Cisom che ha garantito l’assistenza sanitaria.

«Il movimento continua a crescere, a Niscemi c’è l’associazione “Il Sorriso” entrata a far parte del Team, a Lampedusa abbiamo gettato le basi per costituire un’altra realtà insieme alla locale squadra di calcio e anche a Comiso ed in provincia di Ragusa stiamo trovando maggiore attenzione e sensibilità, sia da parte delle famiglie che delle istituzioni. È importante – conclude Saluci – continuare a lavorare insieme per diffondere il valore culturale e sociale dello sport unificato, strumento essenziale sotto l’aspetto inclusivo». 

Continua a leggere

sport

Albert Nuova Città di Gela, playoff sempre più vicini per le “aquile” giallorosse

Pubblicato

il

Il conto alla rovescia si fa sempre più serrato: mancano infatti meno di due settimane al via dei playoff nel campionato di Serie C femminile di pallavolo. Per l’Albert Nuova Città di Gela, il calendario è già definito: esordio in casa domenica 18 maggio al PalaLivatino contro Erice.

Ma già domenica 11 sarà tempo di start al triangolare che avrà come protagoniste le tre vincitrici dei gironi, con la sfida tra Erice e Zafferana. Il 24 maggio, con la gara tra le etnee e le giallorosse gelesi, si concluderà invece questo “mini torneo” tra capoliste che decreterà chi in prima battuta salirà in Serie B2.

Per le altre due formazioni, invece, il cammino riprenderà da una nuova fase dei playoff. La squadra di coach Massimo Bonaccorso ha però tutte le potenzialità per giocarsi già adesso la promozione e dire la propria, fino all’ultimo scambio.

Continua a leggere

sport

“Stadio Express” dalle 18.40 con Gambuzza (Gela calcio), Tomaino (Niscemi), G. Caiola (Gela basket) e Gambini (Albert)

Pubblicato

il

Come ogni lunedì torna questa sera dalle 18.40 l’appuntamento con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il centrocampista del Niscemi Fc Piero Tomaino e l’ala grande del Gela basket Gaspare Caiola.

In collegamento telefonico interverranno il difensore del Gela calcio Raffaele Gambuzza ed il centrale dell’Albert Nuova Città di Gela Selene Gambini. Il tutto nel bel mezzo di un periodo molto importante per le squadre della città, impegnate a vario titolo nei playoff.

“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes TV e Radio Vittoria Express.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità