Alle 11 e 17 Terenziano Di Stefano ha prestato giuramento come sindaco.A seguire un applauso lunghissimo da alleati e avversari.
Dopo il giuramento ha parlato Lucio Greco che ha ringraziato quanti lo hanno collaborato nei suoi 5 anni di sindacatura ai cui risultato- ha detto- che ha contribuito significativamente il neo sindaco. Ha fatto un breve elenco dei cantieri che lascia in eredità alla nuova amministrazione. Greco ha lodato il lavoro fatto in questi primi giorni dalla Giunta per la crisi idrica.
“Gela merita maggiore attenzione dallo Stato e dalla Regione”- ha detto Greco. Ha poi ricordato il nonno Rosario Greco che fu consigliere e da cui ha preso esempio di onestà.
Il neo sindaco Terenziano Di Stefano ha detto: “Gela va governata con serenità e da persone che hanno a cuore la città. Ci sono problemi che vanno affrontati da tutti ogni giorno. So che non mancherà la collaborazione di consiglieri e partiti. Oggi questa è la nostra amministrazione. La gente ha grandi aspettative verso tutti noi che dobbiamo essere centrali a un progetto politico più complessivo regionale e nazionale”.
Dopo il discorso un altro bacio e abbraccio a Lucio Greco. Poi ha preso la parola Davide Sincero che ha lanciato un appello all’unità mentre Giuseppe Fava ha sottolineato che c’è un clima positivo, che si può lavorare e non ci sono alibi.
Francesco Castellana ha parlato di una nuova primavera per Gela con il patto stretto con i cittadini e della necessità di uno sviluppo culturale.
Gabriele Pellegrino consigliere di minoranza ha detto di gradire l’apertura del sindaco all’opposizione. ” Non è una dichiarazione d’amore al sindaco ma alla città che vuole una politica che agisca.Noi saremo al fianco del sindaco se ci sono atti positivi perché amiamo Gela”.
Antonino Biundo ha assicurato la collaborazione del gruppo di Forza Italia per amore della città.
Armando Irti per la Dc ha parlato di un’opposizione costruttiva e lo stesso hanno detto Sara Cavallo per FdI e Alberto Zappietro di Italia viva.
Gli auguri sono arrivati pure da Grazia Cosentino: ” la città ha bisogno di tutti noi non faremo opposizione per metterci in mostra. Non ci possiamo permettere di perdere tempo in beghe e liti. Daremo apporto tecnico a questa amministrazione e controlleremo gli atti come è nostro dovere”