I seminari dell’Ordine degli architetti

Iniziano gli incontri formativi organizzati dall' Ordine degli Architetti di Caltanissetta. Il 20 gennaio, al Museo Civico di Niscemi, si terrà il seminario dal titolo:“Diaframmi. Viaggio nelle archit...

A cura di Redazione Redazione
14 gennaio 2023 11:41
I seminari dell’Ordine degli architetti -
Condividi

Iniziano gli incontri formativi organizzati dall' Ordine degli Architetti di Caltanissetta. Il 20 gennaio, al Museo Civico di Niscemi, si terrà il seminario dal titolo:
“Diaframmi. Viaggio nelle architetture attraverso le scienze".

Il seminario che fa parte della rassegna nazionale Arte è Scienze, è organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Caltanissetta, in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Caltanissetta e l’Associazione Italiana di Archeometria.
Il seminario propone un focus sulle metodologie d’indagine di tipo non invasivo e microdistruttivo che è possibile eseguire a supporto di un intervento di restauro di un edificio storico-monumentale, più in generale, per la conoscenza e la conservazione del patrimonio architettonico.
Dopo i saluti di rito del Presidente arch. Piero Campa, interverranno la Dott.ssa Luciana Randazzo (DiSTeM - UNIPA), la Dott.ssa Patrizia Capizzi (DiSTeM - ) la Dott.ssa M. Francesca Alberghina (DiBeST - UNICAL e Start-test).
Chiuderà l’evento l’Arch. Emanuela Pulvirenti (blogger di Didatticarte e autrice per Zanichelli e Rizzoli) con l’intervento “La finestra nei dipinti come diaframma ottico e concettuale”.
Saranno riconosciuti 4 CFP per gli Architetti partecipanti.

"Questo e’ il primo di una lunga serie di eventi, che l’Ordine degli Architetti di Caltanissetta organizzerà, in tutta la Provincia, per l’anno 2023’ " - riferisce la curatrice, consigliera dell’Ordine, arch. Valeria Spataro.

Segui Il Gazzettino di Gela