Idrogeno, rinnovabili e raccolta differenziata: 15 milioni ai comuni virtuosi
Idrogeno, fotovoltaico ed eolico per il futuro della Sicilia. La Regione Siciliana, una delle poche ad avere realizzato un Piano energetico in linea con gli obiettivi 2030 sulla transizione energetica...


Idrogeno, fotovoltaico ed eolico per il futuro della Sicilia. La Regione Siciliana, una delle poche ad avere realizzato un Piano energetico in linea con gli obiettivi 2030 sulla transizione energetica, è impegnata in prima linea anche sul fronte delle rinnovabili. Se ne è parlato a "Le Energie della Sicilia", la due giorni promossa dal governo regionale a Catania. «La Sicilia si candida ad essere la Regione più importante nella produzione di energia “pulita” - ha sottolineato il governatore Nello Musumeci - ma serve una legge nazionale che semplifichi procedure e tempi delle autorizzazioni. In ogni caso, non consentiremo che il malaffare si annidi dietro l’alibi delle rinnovabili». Dall'energia ai rifiuti il passo è breve. «La soluzione definitiva - ha detto il presidente della Regione - insieme a una migliore raccolta differenziata, può arrivare dai termoutilizzatori». Intanto, ai circa 230 Comuni siciliani che nel 2021 hanno superato il 65% di differenziata il governo regionale destinerà complessivamente altri 15 milioni di euro. Attestato di merito, inoltre, ai sindaci dei 197 Comuni che nel 2020 sono andati oltre il 65% e ai 97 che hanno oltrepassato il 50%.