Il bello di essere imperfetti: la lezione di “Spinosa”, il libro di Laura Di Silvestre
La bellezza della diversità esaltata attraverso una storia: è nata così l’idea di “Spinosa”, il primo libro di Laura Di Silvestre. Avvocatessa gelese, moglie e madre che alla propria bimba Arianna ha...


La bellezza della diversità esaltata attraverso una storia: è nata così l’idea di “Spinosa”, il primo libro di Laura Di Silvestre. Avvocatessa gelese, moglie e madre che alla propria bimba Arianna ha dedicato – e regalato – questo racconto nel giorno del suo compleanno, inserendola anche tra i protagonisti dell’opera. Una storia nata per caso, ma che ha permesso all’autrice di realizzare un sogno custodito con cura nel tempo: pubblicare un libro e dare così forma alla propria passione per la scrittura da sempre coltivata. Quella di Pinosa, una buffa pianta grassa che vive in un supermercato, è una vicenda originale che permette di condividere un messaggio importante: il valore delle imperfezioni che ci caratterizzano, rendendoci unici.
«Non bisogna concentrarsi troppo nella ricerca di una perfezione che non esiste - dice Laura Di Silvestre -, siamo tutti il frutto delle esperienze che abbiamo vissuto e non serve snaturarsi. Tutto ciò vale sia per i più piccini, cui è indirizzata principalmente questa storia, che per i più grandi. A volte gli adulti tendono a voler rendere “perfetti” i loro figli, mentre invece è proprio la diversità la vera ricchezza da preservare». Un progetto editoriale pensato come un dono per i bambini, arricchito dalle illustrazioni di Elisa Enedino e dalla parte grafica curata da Gianni Caputo. Il libro, realizzato grazie al self-publishing, è disponibile online su Amazon.
(Nella foto Laura Di Silvestre e la copertina del libro)