Il C.P.O. dell’Ordine degli Avvocati al Liceo Scientifico per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Questa mattina, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comitato per le pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Gela era presente al...

A cura di Redazione Redazione
22 novembre 2023 17:59
Il C.P.O. dell’Ordine degli Avvocati al Liceo Scientifico per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne -
Condividi

Questa mattina, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comitato per le pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Gela era presente al Liceo Scientifico e Linguistico “Elio Vittorini” per il progetto “Generazione pari”. Un progetto - con format unico per tutti i CPO italiani, apprezzato dalla dirigente dell’istituto scolastico, prof.ssa Angela Tuccio e dalla prof.ssa Valentina Di Benedetto  - che si propone di offrire gli strumenti di conoscenza e supporto al fine di intervenire in una logica di prevenzione primaria per il contrasto contro ogni forma di violenza.

Uno degli obiettivi del CPO di Gela è quello di sensibilizzare alla cultura della parità di genere ed è proprio in quest’ottica che l’Avvocatura può e deve esprimere la sua funzione sociale, anche al di fuori delle aule di giustizia.

Il presidente del C.p.o Avv. Emanuele Maniglia e l’Avv.ta Flavia Cascino, consigliera, hanno discusso con le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico di violenza di genere e femminicidio anche alla luce dei tristi avvenimenti degli ultimi mesi.

Quella che si è presentata oggi al Comitato degli avvocati per le pari opportunità è una classe di una ventina di ragazzi che ha mostrato una profonda sensibilità al tema proposto e che ha partecipato con interesse alla fase in cui  gli avvocati hanno richiesto la loro partecipazione attiva con spunti e riflessioni.

Gli approfondimenti giuridici sulle disposizioni in tema di violenza di genere si sono alternati alla visione di video e domande dirette agli avvocati.

Inevitabilmente in più occasioni il pensiero è andato a Giulia Cecchettin, ultima vittima di femminicidio che ha tenuto sulle spine milioni di italiani che speravano in un suo ritorno e in un lieto fine

Segui