Il ‘Caffè Gagliano’ ha compiuto 100 anni ed è festa…

Ha ‘addolcito’ il palato di migliaia di gelesi. In tempi di pace ed in tempo di guerra. Ha superato gli anni d’oro dell’ultimo scorcio della Belle Epoque e degli anni ’50 della ricostruzione dopo la s...

A cura di Redazione
16 settembre 2024 12:40
Il ‘Caffè Gagliano’ ha compiuto 100 anni ed è festa… -
Condividi

Ha ‘addolcito’ il palato di migliaia di gelesi. In tempi di pace ed in tempo di guerra. Ha superato gli anni d’oro dell’ultimo scorcio della Belle Epoque e degli anni ’50 della ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale. Ha visto sfilare i carri armati della ‘Liberazione’, i figli dei fiori degli anno ’60, i punk di vent’anni dopo.

Ha superato la soglia del millennio nel 2000 e adesso festeggia i 100 anni di presenza sul territorio. Sempre aperto. Mentre centinaia di attività commerciali chiudono i battenti, il Caffè Gagliano è sempre lì, nello spartiacque che un tempo divideva il centro storico con l’ingresso della periferia che portava alle campagne di Caposoprano, dove non c’era alcun quartiere residenziale oggi considerato d’elite.

Si chiama ancora Caffè, come i luoghi di ritrovo dell’800, come i Caffè Chantal, come i punti di ristoro dove gli amici fanno capannello e partano di sport, di sociale, un tempo anche di cultura: davanti all’antica bevanda d’importazione d’oltre oceano nasce la rivista rivoluzionaria dei fratelli Verri. Il Caffè era il luogo dove si beve una buona bevanda e si trascorre qualche minuto in compagnia. Poi a Firenze nasce il termine ‘Bar’ usando appunto le tre lettere come sigla per “Banco A Ristoro’. Nonostante l'insegna luminosa relativamente moderna resta il Caffè Gagliano.

Ma il Caffè Gagliano, fondato da Luigi Gagliano nel 1924 resta originale, e sempre di proprietà della stessa famiglia. Oggi il titolare Piero festeggia i 100 anni del Caffè conosciuto per i gustosi dolci e gelati che hanno rallegrato le tavole delle famiglie più antiche. I meno giovani lo ricordano come punto di riferimento: il gelato del Caffè Gagliano protagonista delle domeniche della festa d’estate.

Aperto per tutti durante le giornate di festa dedicate alla Madonna delle Grazie. Ha festeggiato i cento anni ed è pronto per sfidare il tempo che verrà... Ecco il titolare davanti alla torta dei cento anni sovrastata dal numero 100 che giganteggia davanti la facciata. Auguri.

Segui Il Gazzettino di Gela