Il caso delle tre monete greche sparite

Assessorato Regionale risponde alla lettera in cui il prof.Mulè segnala che i tre tetradrammi gelesi non si trovano nel monetiere

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 12:08
Il caso delle tre monete greche sparite  -
Condividi

L'assessorato Regionale ai Beni chiede notizie sulla presunta spariziond di 3 tetradrammi d’argento)del V secolo a.C dal museo archeologico di Gela. Il capo di gabinetto dell’Assessorato ha dato riscontro ad una questione sollevata un anno fa e poi reiterata dal prof. Nuccio Mulè . Il caso riguarda alcuni tetradrammi d’argento del “monetiere di Gela” la cui esistenza è testimoniata da foto scattate alcuni decenni fa dal compianto fotografo professionista Giovanni Chiaramonte al Museo archeologico locale su incarico della Soprintendenza.  Proprio quelle foto delle monete sono riscontrabili in un libro di Rosalba Panvini dal titolo “Gelas storia e archeologia dell’antica Gela”, edito nel 1996 dalla SEI di Torino con le relative didascalie che si riferiscono al Museo Archeologico di Gela e al fotografo di cui sopra.

Le monete però non ci sono nel monetiere. Mulè interessò sia la Soprintendente di Caltanissetta che il direttore in carica del Museo per avere notizie e verbalmente gli fu riferito che anche dopo le ricerche fatte dall’impiegato Sig. Lombardo non erano presenti nel corredo del Museo Archeologico Regionale di Gela. Ora le nuove ricerche disposte dalla Regione che il prof Mulè spera diano esito positivo e che il monetiere  gelese possa tornare ad essere esposto nella sua interezza  nel nuovo museo archeologico  che dovrebbe aprire i battenti a breve.

Segui Il Gazzettino di Gela