Il festival di “Teatri riflessi”, parte la nona edizione

Dal 18 al 20 luglio 2024 torna a Zafferana Etnea (CT) il concorso internazionale di corti performativi organizzato dall’associazione culturale IterCulture, in collaborazione con il Comune di Zafferana...

A cura di Redazione
17 gennaio 2024 17:47
Il festival di “Teatri riflessi”, parte la nona edizione -
Condividi

Dal 18 al 20 luglio 2024 torna a Zafferana Etnea (CT) il concorso internazionale di corti performativi organizzato dall’associazione culturale IterCulture, in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea e con il patrocinio gratuito del Centro Nazionale di
Drammaturgia Italiana e del DAMS dell’Università di Messina.

Il concorso, inserito all’interno del festival Teatri Riflessi, vuole valorizzare il territorio etneo attraverso la promozione dei linguaggi performativi contemporanei rivolta a un grande ed eterogeneo
pubblico, soprattutto di non soliti fruitori. Inoltre, il festival è diventato da alcuni anni un appuntamento fisso che porta sull’Etna i professionisti del settore per scoprire alcune delle nuove proposte della scena contemporanea internazionale e dialogare con il territorio in un virtuoso processo di scambio e confronto.

Il bando è rivolto ad artisti e compagnie italiane e straniere, chiamate a candidare le proprie creazioni entro e non oltre il 24 marzo 2024. Oggetto del concorso internazionale sono i corti performativi: opere brevi dal vivo della durata massima di 15 minuti, di qualsiasi genere e tipologia, pensate per palcoscenico o per spazi non convenzionali.

Il link al bando: https://www.iterculture.eu/teatririflessi/tr9/

Segui Il Gazzettino di Gela