Seguici su:

Attualità

Il Giubileo dei Giornalisti a Roma dal 24 al 26 gennaio 2025

Pubblicato

il

Acireale – “Il nostro prossimo obiettivo è rivolto al Giubileo dei Giornalisti che si svolgerà a Roma dal 24 al 26 gennaio 2025, l’evento vedrà la partecipazione di giornalisti provenienti da tutto il mondo e noi ci dobbiamo preparare a partecipare per dare il giusto risalto all’evento e al Giubileo”. Lo ha dichiarato Domenico Interdonato, presidente dell’Ucsi Sicilia durante l’apertura del consiglio regionale che si è svolto in presenza e in webinair, nella sede dello storico gruppo UCSI acese”.

Ai lavori hanno partecipato, oltre al presidente Interdonato, il consulente ecclesiastico UCSI Sicilia don Giuseppe Longo, la segretaria regionale Ucsi Laura Simoncini, che è anche presidente provinciale di Messina, il tesoriere regionale dell’Ucsi Angelo Di Tommaso, i consiglieri regionali Santina Folisi, Sandro Cuzari, Vincenzo Caruso e Salvatore Pappalardo e i presidenti provinciali di Palermo,  Caltanissetta e Patti, rispettivamente Michelangelo Nasca, Fiorella Falci e Domenico Pantaleo che è anche Consigliere nazionale. Presenti all’incontro, il segretario nazionale Salvatore Di Salvo, che è anche Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il consigliere nazionale UCSI Gaetano Rizzo e il presidente del Collegio dei Garanti dell’Ucsi Nazionale Antonio Foti. Il presidente Interdonato ha dato la parola a don Giuseppe Longo il quale si è soffermato sulla verità, l’ascolto e la partecipazione, i giornalisti devono operare con umiltà, rispetto, calma e sincerità riflettendo sulla differenza di opinioni che non deve intaccare mai la stima e l’amore vicendevoli”.

Il presidente Interdonato ha commentato le attività svolte e alle prossime che porteranno entro il 2025 a nuove elezioni concludendo con la recente partecipazione al Consiglio nazionale svoltosi a maggio a Roma. Il segretario nazionale Salvatore Di Salvo ha quindi illustrato il lavoro svolto da giunta e consiglio nazionale e gli impegni futuri, a iniziare dal Giubileo e a seguire dal congresso nazionale. Durante l’incontro il parroco don Andrea Grasso e il dott. Michele Greco presidente del Consiglio comunale di Acireale hanno portato i loro saluti e augurato ai presenti buon lavoro. Prima di concludere la riunione ha consegnato la tessera UCSI a don Orazio Caputo vicedirettore della Caritas diocesana di Acireale e presidente dell’associazione “Mai più soli”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità