Il Grand tour Sicilia 2025 fa tappa a Caltanissetta
Accoglienza con il Cannolo della prevenzione


Il Grand Tour della Sicilia 2025, la pedalata non competitiva che dal 20 al 28 settembre unirà Palermo a Catania sulle orme del viaggio compiuto da Wolfgang Goethe nel 1787, farà tappa a Caltanissetta il prossimo 24 settembre.
Un evento che intreccia sport, cultura, tradizione e prevenzione, trasformando un percorso storico in un’occasione di promozione dei corretti stili di vita. Nel pieno rispetto del Codice della Strada e senza alcuna finalità agonistica, il tour intende ripercorrere l’esperienza del celebre poeta tedesco, che in Sicilia trovò ispirazione, rinascita personale e universalità culturale.
In occasione del passaggio a Caltanissetta, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, associazione di Caltanissetta, presenterà ufficialmente il “Cannolo della Prevenzione”, dolce simbolico che lega la tradizione dolciaria locale al valore della salute.
“L’iniziativa intende ricordare che la dolcezza della vita si preserva con stili di vita sani – ha dichiarato il senatore Michelino Davico, ideatore del Grand Tour – dove sport, alimentazione equilibrata e prevenzione oncologica camminano e pedalano insieme. La tappa nissena è anche un riconoscimento alla tradizione e all’identità della città”.
Concetti ripresi dal presidente della LILT Caltanissetta, dott. Aldo Amico:
“Accogliere il Grand Tour significa rafforzare l’impegno della LILT nel nostro territorio, nella diffusione della cultura della prevenzione. L’attività fisica associata a una corretta alimentazione è una strategia vincente nella lotta contro il cancro e rappresenta un investimento concreto in salute e benessere”.
Il ristoro per i ciclisti, che avrà come protagonista il “Cannolo della Prevenzione”, sarà condiviso con la cittadinanza all’interno delle celebrazioni del Settembre Nisseno.
L’evento avrà luogo nell’atrio del Comune dove un bassorilievo dell’effige di Wolfgang Goethe testimonia la presenza a Caltanissetta dello scrittore e pensatore tedesco
“Il cannolo, nato a Caltanissetta e amato in tutto il mondo, si veste per l’occasione di una nuova identità – ha aggiunto l’assessore alle Attività Produttive, dott. Guido Carciopolo Delpopolo – una versione rivisitata in chiave salutare, che coniuga il piacere della tradizione con la consapevolezza della prevenzione”.
Con la tappa nissena, il Grand Tour della Sicilia 2025 conferma la sua vocazione a essere non solo un evento sportivo, ma anche un momento di valorizzazione del territorio, di memoria storica e di promozione della salute pubblica.