E’ iniziato l’ anno sociale del Lions Club Gela – Ambiente, Territorio e Cultura con una simpatica e rivoluzionaria novità: è stato presentato il Lions cuccioli presieduto da Stella Impellizzeri che guidera’ 22 piccoli lionisti in erba.
Ecco chi sono: Cerimoniera Ascia serena Segretario Pierpaolo Bruscia. Soci: Serena Ascia, Pierpaolo e Jacopo Bruscia, Giuseppe, Tommaso e Matilde Cannizzaro, Francesco Catanzariti, Valerio Falsone, Amanda Faraci, Gloria Faraci, Leonardo Giudice, Ignazio Enea Giudice, GiudiceViola, Iaglietti, Asia Maria Impellizzeri Stella , Iozza Iride, Maria Grazia Romano Delali, Gristina Stefano e Mariavittoria Romano.
Alla presenza del Past Presidente del Consiglio dei Governatori e GoodWill Ambassador Salvo Giacona, al Presidente IX Circoscrizione Lillo Pernaci, autorità lionistiche e non, agli officer, alle socie e soci lions e Leo è stato inaugurato il nuovo anno di attivita’
“Da questa sera comincia la mia avventura come Presidente del Lions Club Ambiente Territorio Cultura – ha detto la presidente Valentina Licata anche se dal 1° luglio operiamo.
Quest’anno rappresenta l’anno del cambiamento, della condivisione e del coinvolgimento.
Abbiamo partecipato insieme agli altri Club all’evento “LO SBARCO DEGLI ALLEATI” , al “GRAN GALA’ DI BENEFICENZA” svoltosi al Castello di Donnafugata organizzato per la raccolta fondi per il Burkina Faso, alla presentaziobe del libro della Prof.ssa Sara Zappulla Muscara’, allo “SCONVOLGIMENTI GELA PRIMA E DOPO L’INDUSTRIALIZZAZIONE”, “UN MARE DI VELE BLU” con la partecipazione di oltre 100 bambini con disabilità cui si è fatta vivere una esperienza in barca a vela unica nel suo genere, per la prima volta il nostro Club ha aderito ad un altro service di inclusione quale lo “SCAMBIO INTERNAZIONALE CAMPUS ITALIA” che ha dato la possibilità di essere stati gli unici in Sicilia a ospitare ben 3 ragazze internazionali in città, la “DONAZIONE SANGUE” che ha visto una massiccia partecipazione di molti soci, “LO ZAINO SOSPESO” altro service in favore di bambini meno fortunati cui ci ha dato la possibilità di consegnare 60 zaini” .
Tanti sono i service ancora in elaborazione legati ai temi internazionali quali: CHANGING THE WORLD, AREA SALUTE, VISTA, AMBIENTE, SCUOLA, GIOVANI, FAME e tanti altri ne saranno avviati nei prossimi mesi come: la Raccolta di giocattoli, Organizzare Concerti a Natale, Raccolta di libri da donare alle associazioni, Torneo Burraco, Torneo Padel etc. Ma quello presentato ieri è una vera sfida e mette in gioco le nuove generazioni.
“Una frase utilizzata da Margaret Thatcher – continua la presidente – ritengo sia perfetta quale premessa per l’ ultima iniziativa: “Cura i pensieri, diventeranno parole. Cura le tue parole, diventeranno le tue azioni. Cura le tue azioni perché diventeranno abitudini. Cura le tue abitudini perché diventeranno il tuo carattere. E cura il tuo carattere perché diventerà il tuo destino. Quello che pensiamo, diventiamo.
Per questo il nostro compito oggi e’ quello di iniziare a formare, già da piccoli, i nuovi Lions e Leo. Voglio utilizzare un concetto a me chiaro fatto dal nostro Good Will Ambassador Salvo Giacona cui invita tutti nell’affidarci ai giovani per la loro fantasia, freschezza, lucidità passione, genuinità e voglia di fare, avere una visione moderna e dinamica quindi, con orgoglio, a tal proposito, vi comunico che abbiamo già creato il Club Programma cuccioli (Lion CUBS Club). Club composto da bambini di età compresa tra i 3 e gli 12 anni. Questo club ci affiancherà nei service e ne farà di propri. Il CUBS club è guidato dai bambini e supportato dai Lion del nostro Club, poiché noi siamo il club di supporto.
Questo speciale programma creato unicamente per i bambini insegnerà loro la gioia di fare volontariato e li guiderà ad impegnarsi ad aiutare i bisognosi, con una dedizione che durerà tutta la vita.
Il volontariato aiuta i bambini a vedere il mondo dalla prospettiva di un’altra persona. Imparare attraverso la pratica offre loro l’opportunità di acquisire nuove competenze, essere orgogliosi della propria comunità e costruire fiducia in sé stessi. Attraverso il programma Cuccioli i bambini possono anche imparare a sviluppare empatia, compassione e responsabilità, abilità nelle aree di leadership cui tutti verranno coinvolti attraverso la rotazione delle cariche di Presidente, Segretario e Cerimoniere che avverrà trimestralmente’.
Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.
Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.
Palapa – L’Isola dei Famosi non fa per lui. E dopo tre giorni dall’inizio della diciannovesima edizione, il reality condotto da Veronica Gentili fa già la sua prima ‘vittima’, si fa per dire. Il cantante neomelodico gelese Angelo Famao ha deciso di chiudere la sua esperienza nel programma, incominciata soltanto lo scorso mercoledì.
Si è confrontato con Lorenzo Tano, anch’egli in crisi, e Leonardo Brum, Angelo ha comunicato la sua decisione in un confessionale, in direttasu Canale 5.
“Mi sono buttato in questa avventura con tanto coraggio, convinzione e voglia di fare. Ma purtroppo le cose non sono andate come speravo. Mi sento completamente disorientato, la mia mente è confusa. Sono giorni che non riesco a mangiare né a dormire. E poi, sembra assurdo, ma ho l’impressione che qui perfino gli animali siano contro di me. Ho cercato di restare fuori dalle dinamiche più tese, ma tutto quello che è accaduto mi ha travolto. Ho riflettuto a lungo e alla fine ho deciso: lascio l’isola”.
Gli impegni non gli mancano di certo. Lo attendono i concerti in tutta Italia e il matrimonio della sorella, rimandato per l’occasione, in attesa che uscisse dall’isola. Adesso è libero.
La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.
Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).
Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.