Il “Majorana” a Lampedusa per la X Giornata della memoria e dell’accoglienza

“A Europe of rights - È il tema della X Giornata della memoria e dell’accoglienza, in programma fino al prossimo 3 ottobre a Lampedusa. Ieri l’apertura di un fitto programma di...

01 ottobre 2023 12:43
Il “Majorana” a Lampedusa per la X Giornata della memoria e dell’accoglienza -
Condividi

“A Europe of rights - #10annidiindifferenza”. È il tema della X Giornata della memoria e dell’accoglienza, in programma fino al prossimo 3 ottobre a Lampedusa. Ieri l’apertura di un fitto programma di iniziative tra convegni, workshop e momenti di riflessione, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni a livello nazionale e internazionale, autorità civili e religiose.

Fondamentale la partecipazione degli studenti di tutta Italia: c’è anche una delegazione dell’istituto superiore “Majorana”, guidata dalla dirigente Carmelinda Bentivegna. Con il Liceo artistico e il Nautico e il coordinamento delle docenti Sonia Madonia e Consiglia Sanfilippo, l’istituto gelese ha abbracciato il progetto fin dalle prime edizioni, credendo fortemente nel valore educativo dell’iniziativa che coinvolge anche alcuni dei sopravvissuti alle stragi di migranti del Mediterraneo.

Un’occasione importante per parlare dei diritti umani, quelli conquistati e quelli, purtroppo, ancora da garantire a tutti i cittadini. Un dato è tragicamente rilevante: a dieci anni dalla strage del 3 ottobre 2013, sono oltre 27mila le persone morte in mare.

Necessario dunque far passare da Lampedusa, soprattutto, «un’educazione interculturale contribuendo a sviluppare una cultura di solidarietà, accoglienza e dialogo, fondata sul pieno e consapevole rispetto dei diritti umani». L’iniziativa è promossa dal Comitato 3 ottobre e dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. 

Segui Il Gazzettino di Gela