Il Ministero delle Imprese ha assegnato 300 mln per Pmi del Sud Italia
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l'assegnazione di 300 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese (PMI) situate nelle regioni meno sviluppate del Sud Italia....

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l'assegnazione di 300 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese (PMI) situate nelle regioni meno sviluppate del Sud Italia. L'iniziativa, intitolata "Investimenti Sostenibili 4.0", punta a promuovere la transizione ecologica e digitale delle imprese, stimolando la competitività attraverso investimenti tecnologicamente avanzati e sostenibili. Il bando è indirizzato alle PMI che operano nelle regioni di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Per poter partecipare, le imprese devono rispettare determinati requisiti, tra cui l’iscrizione regolare al Registro delle Imprese, il regime di contabilità ordinaria e la presentazione di almeno due bilanci o dichiarazioni dei redditi.
Gli investimenti ammissibili devono essere orientati alla sostenibilità e includere tecnologie come Big Data, cybersecurity, intelligenza artificiale, efficienza energetica e soluzioni green. Le PMI avranno accesso a finanziamenti che vanno da 750.000 a 5 milioni di euro per progetti che possano incrementare la competitività, migliorare i processi produttivi e ridurre l’impatto ambientale.Le agevolazioni offerte comprendono un contributo del 35% in conto impianti e un finanziamento agevolato del 40% con piano di ammortamento in 7 anni. Questo mix di supporti finanziari rappresenta una straordinaria opportunità per le PMI del Sud Italia, desiderose di intraprendere un percorso di crescita sostenibile e innovativo.
Non perdere l'occasione di partecipare a questa iniziativa che rappresenta una vera e propria svolta per le PMI del Sud Italia.