Seguici su:

Attualità

Il padre di Holy Francisco:”orgogliosi di te, ti aspettiamo più forte di prima”

Pubblicato

il

Si prepara a ritornare a scuola tra i suoi compagni del Liceo Classico dopo 11 puntate nella trasmissione condotta da Maria De Filippi. Francesco Guarnera in arte Holy Francisco ha fatto una importante esperienza artistica e di vita.

A lui il padre Alessandro dedica questo lungo post sui social:

“Termina oggi l’avventura musicale di mio figlio Francesco, Holy Francisco in arte, all’interno del contest di Amici 2023-2024. – annuncia Alessandro Guarnera- è stato come gareggiare alle Olimpiadi al cospetto di mostri sacri della musica Italiana. Come andare alle Olimpiadi e stare accanto a grandi atleti. Resistere 11 puntate era impensabile ma ci sei riuscito. Non ho parole e solo un sentimento di gratitudine per ciò che ci hai fatto vivere. Orgogliosi e consapevoli più di prima delle tue capacità artistiche. Di come sai tenere il palco, della tua capacità di scrittura e soprattutto abbiamo finalmente capito come il tuo genere musicale sappia canalizzare tanti giovani disorientati in questo “difficile e complicato mondo moderno” che anche grazie alla capacità aggregativa della musica può trovare riscatto. Ti aspettiamo più forte di prima, con la tua scrittura creativa, con la tua personale capacità interpretativa….perchè solo tu puoi cantare ciò che scrivi!!! Un’avventura molto dura, non fosse per le regole rigide che ci hanno visti per quasi tre mesi lontani, con te chiuso senza contatti esterni con una “volontaria privazione della libertà” che ricorda comunque quella brutta sensazione di solitudine che il mondo ha provato con il periodo COVID. Tanti mesi con l’utilizzo del telefono contingentato che ti hanno distaccato da quel mondo reale che oggi prepotentemente ti vuole di nuovo con la tua energia. Hai tenuto alto il nome della nostra città e della Sicilia distinguendoti per educazione e determinazione. Ti chiedo solo una piccola cosa: concediti ai tanti amici parenti e fans che in questi mesi ti hanno sostenuto perché loro sono i carboni ardenti dei tuoi futuri successi…dai bambini agli anziani che anche se assurdo ti seguivano in ogni movimento. Siamo qui a braccia aperte per te e con te!!! Verso i prossimi traguardi………………….

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità