Il Pd avvia le consultazioni con le forze di centrosinistra

Verso le Amministrative. La segreteria Comunale del PD, dopo ampio ed approfondito dibattito, ha dato mandato al segretario Guido Siragusa di avviare le consultazioni con i partiti ed i movimenti ch...

A cura di Redazione Redazione
06 aprile 2023 14:12
Il Pd avvia le consultazioni con le forze di centrosinistra -
Condividi

Verso le Amministrative. La segreteria Comunale del PD, dopo ampio ed approfondito dibattito, ha dato mandato al segretario Guido Siragusa di avviare le consultazioni con i partiti ed i movimenti che hanno riferimenti ideali nel centro sinistra.

La Segreteria Comunale, nel ribadire come il PD rappresenti, per tradizione e cultura, quei valori che da sempre caratterizzano il centro sinistra, quali sintesi di valori e di politiche riformiste e progressiste, auspica che si possa costruire una coalizione capace di vincere le prossime elezioni comunali.
Se per un verso il PD non ha candidati da imporre, per altro nello stesso tempo non può accettare imposizioni da altri.
Si ritiene che sia arrivato il momento di costruire una coalizione capace di dare un futuro a questa città, coalizione costruita su robuste intese programmatiche.

Ed infatti, la drammatica situazione in cui versa la città impone a tutti, e a maggior ragione a tutte le forze politiche progressiste e riformiste, l'assunzione di precise responsabilità.
Il PD e i suoi dirigenti sono chiamati a seguire questa strada che obbliga tutti ad abbandonare ambizioni personali o iniziative basate sul protagonismo del singolo che, seppur interessanti, rischiano di essere certamente dannose per il Partito.
Da oggi, la strada maestra sarà quella di costruire un percorso che, insieme ad altri, porterà a dare una nuova amministrazione alla città, basata su capacità e competenza, auspicando che si metta da parte ogni forma di tatticismo e si comprenda che la posta in gioco è il futuro di Gela.
Il PD non vuole assumersi alcuna responsabilità nel regalare alla destra una possibile vittoria, che continuerebbe a lasciare Gela nel baratro amministrativo in cui attualmente si trova.

Segui Il Gazzettino di Gela