Il piano di riequilibrio entro il 28 ottobre
La delibera di adesione al piano di riequilibrio dopo il voto favorevole in aula è stata trasmessa alla Corte dei Conti e ora si apre una nuova fase che deve portare il Comune a redigere ed inoltrare...


La delibera di adesione al piano di riequilibrio dopo il voto favorevole in aula è stata trasmessa alla Corte dei Conti e ora si apre una nuova fase che deve portare il Comune a redigere ed inoltrare alla Corte dei Conti il vero e proprio piano di riequilibrio.
Il termine scade il 28 ottobre e che già da domani si creerà un team con personale del Bilancio e degli Affari per lavorare al piano. Ma è essenziale che sia disponibile il rendiconto 2022 perché in quello strumento finanziario è contenuto il dato certo dei debiti del Comune che si ritiene andranno oltre i 118 milioni di euro del rendiconto 2021. In aula la segretaria generale ha detto che si spera si possa concludere questa fase a fine mese per redigere il rendiconto2022 e sottoporlo ai revisori. Di pari passo gli uffici comunali dovranno lavorare ad un piano in cui indicando il numero di anni (si parla di 20) e come si vogliono sanare i debiti con tutte le misure da adottare.