Seguici su:

Politica

Il Pli al centro del patto federativo all’interno dell’area di centrodestra

Pubblicato

il

Sono state avviate le prime interlocuzioni con i rappresentanti dei movimenti INDIPENDENZA e IDENTITA’ SICILIANA, con l’obiettivo di riunire, all’interno di una comune proposta politica, le diverse idealità espresse dai singoli movimenti di centrodestra.

L’obiettivo è quello di non dividere le forze e le energie, ma di creare una casa comune in cui poter dibattere su questioni che interessano il territorio e i suoi bisogni, animati da una comune visione della politica e agendo sotto una sola bandiera, con l’obiettivo di costruire un soggetto politico che, sia pure con le diverse sensibilità di ognuna delle sue componenti, sia capace di rendersi credibile con un programma unitario di proposte discusse e condivise.

L’iniziativa segna un passo importante nel percorso di crescita inaugurato appena pochi mesi fa dalla dirigenza locale del partito liberale italiano che già conta il numero più alto di iscritti nell’intera provincia di Caltanissetta.L’incontro è stato senz’altro proficuo per un primo confronto sulle strategie da mettere in campo, intravedendosi la possibilità di poter seguire un comune percorso di dialogo e confronto sui temi legati allo sviluppo del territorio, con la collaborazione degli stessi rappresentanti della società civile e di quanti abbiano voglia e desiderio di ritornare sulla scena politica, ovvero semplicemente di dedicarsi alla cura dei bisogni delle comunità, mettendoci cuore e passione.

Presenti all’incontro il Segretario Nazionale del PLI, Grazio Trufolo, i Responsabili Regionali di Indipendenza, Felice Coppolino e di Identità Siciliana, Adriana Cavassino, con i dirigenti locali del PLI e del movimento Indipendenza, Gaetano Minardi.Grande la soddisfazione espressa dai presenti per i primi risultati raggiunti dall’incontro.<<il nostro ideale di Politica vede nella partecipazione e nel libero confronto dei cittadini gli strumenti indispensabili per garantire la vita democratica del Paese.

Quando in un Paese democratico  l’astensione al voto registra gli alti livelli mai sinora toccati, vuol dire che qualcosa non sta funzionando come invece dovrebbe. La grande forza dei partiti che hanno fatto la storia è stata sempre quella di mantenere un rapporto costante con la loro base e la costruzione del consenso era sempre diretta espressione della credibilità e della serietà delle proposte e degli uomini chiamati a sostenerle. Crediamo sia per questo imprescindibile ritornare ai modelli dei partiti di vecchia tradizione, cercando di ristabilire un contatto diretto con il territorio, aprendo le porte alla società civile, inseguendo tutte le iniziative utili per il benessere collettivo senza imposizioni dall’alto e avendo la forza e il coraggio di presentare candidati che sappiano fare il bene di tutti, selezionandoli per meriti e capacità, al di fuori da stupide logiche legate ai grandi potentati o grosse parentele, sinora anticamere di inutili e spesso ingenerose iatture per le intere comunità amministrate.

E’ dovere di tutti i soggetti della politica agire a tutti i livelli ritornando ad essere credibili e responsabili delle proprie azioni, per la salvaguardia dei giusti livelli di democrazia e per il futuro stesso della Democrazia in questo Paese>>.<<Per questo crediamo che cooperare insieme per la costruzione di una base comune imperniata sul confronto e il dibattito sui temi centrali del governo del territorio e sulla graduazione delle priorità da soddisfare, sia la premessa logica del percorso politico che abbiamo deciso di intraprendere, convinti di poter anche contribuire ad arricchire lo spazio interno dell’area del centrodestra, cui sentiamo di appartenere, con l’ingresso di nuove esperienze >>

Con questa dichiarazione di intenti, i rappresentanti del Partito Liberale e dei movimenti Indipendenza e Identità Siciliana hanno programmato i prossimi incontri con l’obiettivo di arrivare alla stesura di un patto federativo che li veda protagonisti sulla scena politica locale e regionale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Cascio:”muoviamoci uniti a difendere la nostra sanità”

Pubblicato

il

La settimana che è iniziata, spero sia la settimana giusta per arrivare alla bozza definitiva del piano regionale. Ci spera la presidente della Commissione Sanità Floriana Cascio .

“Condivido il concetto che non bisogna fare in fretta – dice- ma occorre fare bene. Le esigenze del nostro territorio in riferimento al piano sanitario regionale sono contenute nell’ atto di indirizzo votato e trasmesso alla commissione Regionale Sanità. Come Presidente della commissione consiliare Sanità sottolineo l’ esigenza di muoversi all’ unisono fuori dalle logiche di partito, poiché la sanità non deve avere prerogative di appartenenza politica. Sostengo la linea del Sindaco di interloquire con tutti i soggetti. Siamo pronti a qualsiasi azione al fine di tutelare il nostro territorio”.

Continua a leggere

Flash news

Congresso cittadino di Forza Italia a Gela:è giunta l’ora.Mancuso deposita la richiesta

Pubblicato

il

Tra il 7 e il 10 agosto sarà celebrato il congresso cittadino di Forza Italia: il coordinatore provinciale,l’on.Michele Mancuso, ha reso noto che domani depositerà presso la segreteria regionale la richiesta del congresso e, dal momento del deposito, lo stesso va celebrato entro dieci giorni. Il mese scorso si era ipotizzata la data del 2 Agosto ma Mancuso per impegni improrogabili ha dovuto scartarla. Però non è venuto meno il proposito di celebrare il congresso a Gela. Tant’è che si farà anche se a ridosso di Ferragosto senza aspettare il rientro dalle ferie.

“C’è una pressante richiesta di tanti tesserati per lo svolgimento subito del congresso, penso che questa voce vada ascoltata.Si celebra il congresso e così da settembre Forza Italia a Gela avrà la sua guida democraticamente eletta che svilupperà a pieno titolo l’azione politica del partito in città”- dice il deputato e coordinatore provinciale che auspica che il gruppo gelese, durante il dibattito congressuale, possa trovare le ragioni dell’unità.

Continua a leggere

Flash news

Lorefice:”la Sicilia non è una pattumiera, il governo intervenga”

Pubblicato

il

La Sicilia non è una pattumiera e il Governo ha il dovere non negoziabile di intervenire per tutelare ambiente, salute pubblica e dignità dei territori, cominciando da quelli più vulnerabili. Per questo ho depositato due interrogazioni parlamentari. La prima riguarda la discarica di Timpazzo, a Gela, dove si registrano gravi irregolarità già al vaglio della Procura: rifiuti smaltiti in modo illecito, biogas non trattato, percolato fuori controllo e presenza di amianto. Ho chiesto chiarimenti su eventuali controlli svolti, misure urgenti e se si intenda sospendere l’autorizzazione ambientale del sito.

La seconda riguarda l’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio, nell’Agrigentino, troppo vicino a case e a un ospedale, in violazione delle distanze previste. L’impianto opererebbe senza filtri adeguati e con autorizzazione scaduta, generando forti disagi e odori inaccettabili. Ho chiesto verifiche immediate e trasparenza sui dati ambientali. Abbiamo bisogno che il Governo predisponga controlli seri, bonifiche, investimenti e una strategia per tutelare cittadini e territori dal degrado ambientale”. 

Lo dichiara in una nota il senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie e Commissione Politiche UE del Senato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità