Seguici su:

Attualità

Il progetto Lungomare in via di approvazione

Pubblicato

il

 Il progetto definitivo per la riqualificazione del lungomare Federico II di Svevia, tratto compreso tra la via Colombo e la via Vasile potrebbe essere approvato in via definitiva entro il mese di Aprile e andare in gara in tempi brevissimi. Lo annuncia il sindaco, Lucio Greco, dopo una confronto costruttivo avuto stamane con i tecnici del settore Lavori pubblici. 


«Entro il 12 aprile – afferma – riceveremo gli ultimi pareri per la chiusura della conferenza di servizi. In tal senso ho avuto rassicurazioni dal Rup, ingegner Roberto Capizzello e, ancor prima, dal dirigente architetto Antonino Collura».
In municipio, entro una settimana, dovrebbero pervenire le valutazioni dei tre enti regionali, Soprintendenza dei Beni Culturali, Demanio Marittimo e Genio Civile, chiamati a pronunciarsi in merito alle modifiche progettuali (prescrizioni, aggiornamento prezzi ecc.).


«Gestire procedimenti complessi – dice Greco – richiede tempo e pazienza. A volte si ha la sensazione di tessere la tela di Penelope. Finalmente, però, siamo ai dettagli e questa bellissima opera pubblica andrà in porto».
Entro venerdì 12 aprile, quindi, i pareri finali degli enti regionali.
Poi, secondo il cronoprogramma, si procederà alla verifica e validazione del progetto. Pure questa fase potrebbe richiedere solo pochi giorni, così da consentire alla Giunta Comunale l’approvazione del progetto esecutivo in tempi brevissimi.
«Siamo al lavoro – dice il sindaco – per ridurre al minimo i tempi tecnici e le procedure burocratiche.

Per questo, confidando nella disponibilità degli uffici regionali, abbiamo inserito termini perentori. Speriamo di poter avviare il cantiere e completare il nostro lungomare. Valorizzandolo e arricchendolo, accrescendone la bellezza, facendone vieppiù un luogo di aggregazione e richiamo per turisti e popolazione residente.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità