Seguici su:

Attualità

Il punto sui progetti di Agenda Urbana e Patto per il Sud

Pubblicato

il

Nel tempo, molte delle criticità derivanti dai diversi settori del Comune di Gela sono dipese anche dalla mancata attività di ricognizione calendarizzata periodicamente stante la complessità di procedure seguiti  che, pertanto, necessitano sempre un confronto serrato.

Questa mattina, così come avviene periodicamente , si sono tenute presso il settore dei Lavori pubblici due riunioni sulle linee di finanziamento Agenda Urbana e Patto per il Sud alla presenza del Dirigente , dell’Assessore allo Sviluppo Economico Terenziano di Stefano , dell’Assessore ai Lavori Pubblici Romina Morselli ,dei diversi Rup delle due linee di finanziamento, e dello staff tecnico di Agenda Urbana .

Dalla riunione di Agenda Urbana emerge che le attività svolte fino ad ora, sono perfettamente in linea con i cronoprogrammi interni e con i tempi dettati dalla Regione. È evidente che nei mesi prossimi, inoltre , dovremo concentrare tutte le nostre energie,  sui progetti da mandare in gara ai quali i Rup e lo staff si stanno dedicando e nelle more, inoltre, concentrarci sulla programmazione  del PO – FESR 21/27. 

La Regione, infatti, ad Aprile , ha confermato l’ok anche per la nuova programmazione e i fondi, in questo caso, ammonteranno a 35 milioni di euro ,si tratta di una fase delicatissima nella quale non possiamo permetterci un’attività a due velocità differenti ma-piuttosto-sarà necessario sincronizzare la velocità di attività tanto per i progetti da mandare in gara in tempo utile, quanto per lo studio della nuova programmazione che ha , come detto, una dotazione di risorse maggiorata.

Il confronto con i Rup della linea di finanziamento Patto per il Sud  ha fatto luce sullo stato di avanzamento di alcune procedure che sembravano essere arenate e anche per questo, periodicamente, con i tecnici del Settore e il Dirigente Tonino Collura, cerchiamo di non lasciar nulla allo scorrere del tempo ma, piuttosto, è nostra premura fare sempre il punto della situazione sullo stato di avanzamento delle procedure  specie perché vogliamo scongiurare qualsiasi forma di stasi riguardante ogni singola procedura. Siamo in uno stato procedurale di  avanzamento di quelle gare che sono in attesa di essere perfezionate e alle quali i tecnici stanno lavorando senza sosta  posto che sono già stati appaltati i lavori di Via Ventura, via Cairoli, Porta Vittoria e Via Venezia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

È morto Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel Salvatore

Pubblicato

il

È venuto a mancare ieri a Milano, all’età di 85 anni, l’attore e poeta Alessandro Quasimodo figlio del grande Salvatore premio Nobel per la letteratura nel 1959. Si è spento al termine di una malattia. Aveva un legame strettissimo con la Sicilia, proprio come il padre che visse anche a Gela.

Alessandro Quasimodo, infatti, anche in nome della storia della sua famiglia fu molto spesso ospite di iniziative culturali organizzate in città, presenziando sempre volentieri e raccontando tanti aneddoti legati al padre. Domani a Milano i funerali.

Continua a leggere

Attualità

Prosegue la pulizia delle aree verdi nelle aree archeologiche

Pubblicato

il

Prosegue la pulizia delle aree verdi della zone archeologiche cittadine. Grazie ad una convenzione che l’Amministrazione comunale ha attuato con la direzione del Parco Archeologico, sono riprese le attività di pulizia delle zone di maggiore attrazione turistica.

Particolare attenzione è stata rivolta all’Acropoli, ai Bagni Greci ed alle Mura Timoleontee. L’obiettivo è quello di rendere maggiormente fruibili i siti archeologici con un massiccio intervento di decoro urbano. “Non potevamo sottrarci – hanno detto gli assessori all’Ambiente Peppe Fava e al turismo Romina Morselli  – perché consci delle difficoltà del Parco Archeologico che non dispone di risorse sia umane che economiche adeguate.

Il Comune, benché in dissesto finanziario, sta facendo tutti gli sforzi possibili per mantenere il decoro dei nostri siti e grazie agli operatori Ghelas stiamo intervenendo in maniera imporante”.“Faccio appello ed auspico – conclude l’assessore Morselli – che la deputazione regionale di centrodestra si faccia promotore di interventi presso l’assessorato regionale ai Beni Culturali,  affinché il Parco possa disporre di maggiori risorse”

Continua a leggere

Attualità

A maggio la Campagna di Prevenzione delle malattie della tiroide

Pubblicato

il

Caltanissetta – In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, che ricorre il 25 maggio, la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione di Caltanissetta, promuove una campagna di prevenzione delle patologie tiroidee, offrendo la possibilità di effettuare una visita specialistica gratuita per tutto il mese di maggio.

I disturbi della tiroide possono manifestarsi con sintomi comuni come stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, riduzione della memoria, aumento di peso, stitichezza, intolleranza al freddo, cute secca, capelli fragili e depressione. Segnali spesso sottovalutati, ma che possono indicare un malfunzionamento della ghiandola tiroidea.Diagnosticare precocemente eventuali noduli tiroidei è fondamentale: il 50–60% della popolazione presenta noduli di piccole dimensioni visibili all’ecografia, mentre solo il 5% presenta noduli palpabili.

I tumori della tiroide, in costante aumento, colpiscono soprattutto le donne: nel 2021, in Italia, si sono registrate circa 12.200 nuove diagnosi, di cui 8.700 riguardanti donne. L’adenocarcinoma papillifero è la forma più frequente e rappresenta circa l’1% di tutte le neoplasie. Tra le donne sotto i 40 anni si tratta del secondo tumore più diffuso dopo quello al seno. La campagna prevede la visita specialistica gratuita e l’ecografia tiroidea con contributo spese forfettario.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità