«Il razzismo sta anche negli sguardi»: Maria Chiara Sciascia racconta la sua storia sui social
La visione del Festival di Sanremo con la testimonianza sul palco dell’attrice Lorena Cesarini, che ha raccontato degli insulti razzisti ricevuti. Quindi la scelta di condividere sui social il proprio...


La visione del Festival di Sanremo con la testimonianza sul palco dell’attrice Lorena Cesarini, che ha raccontato degli insulti razzisti ricevuti. Quindi la scelta di condividere sui social il proprio vissuto, perché quello che ha detto al teatro Ariston la co-conduttrice del festival fotografa una realtà concreta che fa tanto male alle persone. La giovane gelese Maria Chiara Sciascia, commentando su Facebook un post sulla pagina del Corriere della Sera, ha espresso i suoi pensieri sul tema razzismo parlando della propria storia.
«Sono nata in India 31 anni fa - ha scritto - ma italiana d’adozione da 30 e ancora vivo sulla mia pelle ciò che questa ragazza ha testimoniato in diretta tv. Non potete capire cosa si prova nel vedere la gente storcere la bocca quando chiami “mamma” una donna che non ha la tua stessa gradazione di pelle. Il razzismo non sta solo nelle parole ma anche negli sguardi». Parole forti dette da chi ha vissuto in prima persona un’esperienza che lascia il segno, e che proprio per questo si è ritrovata nella testimonianza di Lorena Cesarini.