Il rifiuto della guerra, la speranza per la pace. Il mondo in piazza contro l’orrore

Di paura in paura. Dalla paura del virus alla paura della guerra. Sembra un incubo dal quale non riusciamo ad uscire. Eppure, in queste giornate tristi e difficili, forse mai così tristi e mai così di...

27 febbraio 2022 13:02
Il rifiuto della guerra, la speranza per la pace. Il mondo in piazza contro l’orrore -
Condividi

Di paura in paura. Dalla paura del virus alla paura della guerra. Sembra un incubo dal quale non riusciamo ad uscire. Eppure, in queste giornate tristi e difficili, forse mai così tristi e mai così difficili dal secondo dopoguerra in poi, resta la forza di una speranza. Un grido si è alzato unanime, ovunque: #NotWar, No alla guerra. La protesta è stata corale, le manifestazioni spontanee si sono svolte anche sotto il naso di Putin. È un segnale importante. Perfino la Cina, alleata della Russia su più fronti, nelle scorse ore è uscita allo scoperto chiedendo a Mosca di spostare la questione sul piano diplomatico.

Le parole di Biden – «Abbiamo due strade: la terza guerra mondiale o le sanzioni» – sono state agghiaccianti. Così com’è agghiacciante che l’Occidente “pacifico e pacifista” continui a nutrire la propria economia sulle industrie belliche: non dobbiamo dimenticarlo, non possiamo più far finta di nulla. Basta con le armi, ad un mondo che vuole la pace non servono. Il dittator Putin, sempre più solo, chissà cosa farà adesso. Dall’altro lato, il presidente ucraino Zelensky continua a guidare una Resistenza dai toni epici. Sembra un film, purtroppo è la realtà.

E mentre Papa Francesco, da solo, umilmente, si reca dall’ambasciatore russo presso la Santa Sede in uno sforzo diplomatico che fa già la storia, sotto i missili che colpiscono Kiev nasce Mia. La metropolitana come una culla. Auguriamoci che Mia possa crescere sana e forte, nel mondo in cui la gente scende in piazza per la pace, nel mondo che rifiuta – oggi, sempre e per sempre – l’orrore della guerra.

(Nella foto, un momento della manifestazione per la pace svolta nei giorni scorsi a Roma)

Segui Il Gazzettino di Gela