Il Rotary Club di Gela tra vino e solidarietà
Una serata dedicata alla Rotary Foundation che sostiene progetti umanitari, educativi e sanitari in tutto il mondo


Il Rotary Club Gela ha vissuto una serata di grande partecipazione e convivialità, interamente dedicata al vino e alla solidarietà.
Protagonista dell’incontro il socio Maestro Assaggiatore Enrico Toscano, che con competenza e passione ha guidato i presenti in un vero e proprio viaggio nel mondo del vino.
La degustazione, resa possibile grazie all’ottimo vino della Cantina Catalano, si è trasformata in un percorso culturale che ha suscitato vivo interesse e curiosità tra i partecipanti.
Non solo aromi e sapori, ma anche conoscenza: Toscano ha spiegato come si degusta un vino, quali sono le differenze tra i vari vitigni, il valore dei marchi di origine controllata e le caratteristiche dei vini più importanti della Sicilia, con un’attenzione particolare al Cerasuolo di Vittoria, simbolo enologico della nostra terra.
La serata, caratterizzata da un clima disteso e coinvolgente, è stata dedicata alla Rotary Foundation, il cuore delle attività internazionali del Rotary.
L’incontro è stato dedicato alla Rotary Foundation, il cuore pulsante del Rotary a livello internazionale, che sostiene progetti umanitari, educativi e sanitari in tutto il mondo. Attraverso un sorteggio di bottiglie offerte dall’Azienda Catalano, è stato possibile raccogliere fondi destinati a supportare queste cause, contribuendo così a portare un aiuto concreto anche oltre i confini locali.
«È stata un’occasione non solo per condividere momenti di amicizia – ha sottolineato il Presidente del Rotary Club Gela, Ing. Francesco Giudice – ma anche per riscoprire il vino come parte integrante della nostra cultura e della nostra identità. Eventi come questo dimostrano come il Rotary sappia unire conoscenza, tradizione e solidarietà, mettendo in rete persone e competenze al servizio della comunità».
L’ottima accoglienza, l’entusiasmo dei presenti e la qualità della relazione hanno reso l’incontro un vero successo, confermando la capacità del Rotary di proporre momenti che coniugano cultura, convivialità e impegno sociale.