Il ruolo dei docenti

Dallo psichiatra Franco Lauria, riceviamo e pubblichiamo Che la docenza oggi sia scaduta di Status oltre che di livello economico lo sapevamo già.La scuola non serve alle Multinazionali.A parte una ba...

A cura di Redazione Redazione
01 giugno 2025 18:56
Il ruolo dei docenti -
Condividi

Dallo psichiatra Franco Lauria, riceviamo e pubblichiamo

Che la docenza oggi sia scaduta di Status oltre che di livello economico lo sapevamo già.
La scuola non serve alle Multinazionali.
A parte una base costituita da inglese e informatica spicciola, il resto delle materie agli occhi delle multinazionali è cosa inutile.
Da cui crisi del docente. Una crisi di ruolo, di mansione, di livello economico, di status.
Frustrazione, delusione, rabbia sono sentimenti oggi assai diffusi fra i docenti.
Molti dei quali aspirano solo a lasciare l'insegnamento al più presto possibile e andare in pensione. Soldi si, lavoro no.
In questo quadro disilluso, frustrato e rabbioso bisogna inserire la vicenda di questo insegnante. Il quale non sapendo e/o non potendo indirizzare la sua rabbia verso il responsabile(chi è il responsabile?) attraverso un meccanismo di difesa incoscio che si chiama spostamento trova un altro "oggetto", più debole, su cui scaricare la rabbia:
una bambina innocente che ha la colpa di avere una mamma che sta in politica e fa il primo ministro. Morte alla bambina!
È la misura della confusione e dello smarrimento dell'Occidente in decadenza.

Segui